Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Annemieke Hendrix-Koot, P. Solleveld Export

Pacchetto completo consegnato ogni giorno a clienti tedeschi, grandi e piccoli

"Quando un video di TikTok o uno chef in TV a tarda notte sorprende tutti con un frutto esotico poco conosciuto, puoi star certo che la mattina dopo i clienti ci chiameranno per sapere se lo abbiamo", esordisce Annemieke Hendrix-Koot dell'azienda olandese P. Solleveld Export. "Qualche tempo fa parlavamo degli snack al limone. Due settimane dopo avevamo già avviato un programma con un fornitore. Sono queste le cose che rendono il nostro lavoro così stimolante". E non mancano certo i prodotti esotici nel centro di smistamento di questa azienda esportatrice dei Paesi Bassi. Tuttavia, la P. Solleveld Export è nota soprattutto, e in particolare in Germania, per la sua gamma di ortaggi olandesi da serra a marchio Natura.

© P Solleveld Export BV

Che si tratti di assemblare pallet con vari prodotti o carichi completi di un singolo tipo di verdura, questa azienda di medie dimensioni, specializzata nell'esportazione di prodotti ortofrutticoli, si occupa di tutto. I suoi camion vanno e vengono ogni giorno dalla Germania e, avvalendosi di alcune compagnie di trasporto, servono anche destinazioni più lontane, come Austria, Scandinavia e Portogallo. Dal suo ufficio e magazzino nei Paesi Bassi, il personale garantisce il perfetto funzionamento di approvvigionamento, vendita e prelievo ordini.

Pacchetto completo
Annemieke è alla P. Solleveld da 12 anni, ma aveva già maturato esperienza nel settore dell'ortofrutta prima di allora. "Non so fare altro. Scherzi a parte, il ritmo frenetico di questa attività crea dipendenza", afferma Annemieke. La formula del successo dell'azienda d'esportazione è rimasta la stessa per anni: offrire un pacchetto completo a un'ampia gamma di clienti. "I clienti possono effettuare l'intero ordine con una sola telefonata. Consegniamo a mercati all'ingrosso, fornitori di supermercati, ristoranti e cucine professionali. Se un settore rallenta, c'è sempre un altro pronto ad assorbire i volumi in calo".

© P Solleveld Export BV

"È così che abbiamo superato indenni la pandemia. Gli acquirenti che rifornivano ristoranti e hotel sono scomparsi o hanno ridotto drasticamente gli ordini, ma i clienti dei supermercati hanno iniziato a ordinare di più". L'azienda offre supporto a clienti grandi e piccoli ed effettua acquisti personalizzati: può quindi offrire a tutti i suoi clienti una gamma variegata di prodotti. "Supportiamo anche gli acquirenti che ordinano solo 10 o 20 casse", continua Annemieke.

Flotta di proprietà
I camion della P. Solleveld attraversano ogni giorno il confine olandese con la Germania, con destinazioni cha vanno da Bonn ad Amburgo. "Ci avvaliamo di compagnie di trasporto per destinazioni un po' più lontane, come l'area di Berlino o Francoforte. I nostri autisti non sono autorizzati a effettuare viaggi di andata e ritorno nella stessa giornata per queste tratte, il che ci permette anche di evitare la ricerca di merce per il viaggio di ritorno. I nostri veicoli provenienti dalla Germania ritirano i prodotti da coltivatori e associazioni di produttori che devono essere consegnati nel nostro magazzino il giorno successivo. Avere una flotta di proprietà è senza dubbio anche il motivo per cui i clienti continuano a scegliere noi".

© P Solleveld Export BV

Secondo Annemieke, la carenza generale di autisti nel mercato della manodopera non è ancora un problema serio per la P. Solleveld, a differenza di molti altri esportatori e trasportatori. "Tutti i nostri autisti sono con noi da diversi anni, alcuni da oltre 25. Ma è difficile trovare giovani che desiderino un lavoro a tempo pieno. Fortunatamente, attualmente disponiamo di un team valido, sia in ufficio che in magazzino", spiega Annemieke.

Ortaggi in serra olandesi
Il personale del magazzino gestisce il nuovo raccolto di peperoni quadrati olandesi da metà marzo e di pomodori a grappolo da inizio aprile. Questi vengono venduti a marchio Natura. "Non appena sono disponibili, diversi clienti passano dai prodotti spagnoli a quelli olandesi, soprattutto grazie alla qualità garantita del nostro marchio. Quest'anno, forse anche un po' prima del solito, considerati i problemi di qualità causati dalle piogge in Spagna tra febbraio e marzo".

Alcuni coltivatori abituali confezionano questi pomodori e peperoni quadrati in casse Natura nelle loro serre. "Questo metodo garantisce un prodotto uniforme. Tuttavia, non vendiamo l'intero raccolto di un coltivatore. Se lo facessimo, dovremmo essere in grado di vendere tutti i loro calibri e formati, e non abbiamo più quella clientela. Alcuni clienti prima accettavano un pallet di prodotto di classe II a 2 euro in meno, ma ora tutti vogliono una buona qualità. I ​​consumatori sono diventati più esigenti", sottolinea Annemieke.

© P Solleveld Export BV

Dalla stagione 2022/23, quando i prezzi del gas hanno 'spento' le serre olandesi, la P. Solleveld ha smesso di offrire pomodori a grappolo coltivati sotto luce artificiale con il marchio Natura. "Negli ultimi due inverni la disponibilità di questo prodotto è stata insufficiente. Quasi tutta la superficie coltivata è inserita in programmi con le grandi catene di supermercati. Tuttavia, acquistiamo cetrioli, melanzane e zucchine da diversi coltivatori e all'asta. Questi prodotti non vengono commercializzati con il marchio di qualità Natura, che richiede standard di uniformità", continua Annemieke.

Finora poca concorrenza
Nonostante la concorrenza dei produttori locali, delle importazioni turche e delle forniture polacche, gli esportatori olandesi mantengono la loro posizione sul mercato tedesco. "La coltivazione di cetrioli è molto sviluppata in Germania, ma i tedeschi acquistano ancora tutti i loro pomodori dai Paesi Bassi. L'ampia varietà di tipologie e confezioni è sicuramente vantaggiosa per i coltivatori olandesi. Dalla Polonia, la pressione si concentra soprattutto sul segmento dei funghi. E in inverno, molti grossisti turchi preferiscono peperoni e pomodori turchi. Sono un po' di parte", osserva Annemieke.

© P Solleveld Export BV

L'azienda d'esportazione ha subito un duro colpo 36 mesi fa, quando è venuto a mancare Piet Solleveld, alla guida dell'azienda da 54 anni. Il nuovo team dirigenziale, tuttavia, non si è demoralizzato. " È stato necessario un momento di riflessione, perché l'uomo che ci aveva guidato con fermezza verso una precisa direzione, non c'era più. Ciononostante, siamo riusciti a mantenere la rotta. Ma il mondo andava avanti, e anche per noi era arrivato il momento di parlare di innovazione e cambiamento".

"Nessun cambiamento radicale, ma solo piccoli passi. All'interno, però, siamo sempre alla ricerca di opportunità per innovare in diversi ambiti. Ad esempio, stiamo attualmente valutando come utilizzare i social media. Restare fermi significa fare un passo indietro. Eppure, ci sono ancora clienti che scrivono gli ordini a mano, li fotografano e ce li inviano via WhatsApp. Alla fine, un pizzico di tecnologia c'è. Solo in Germania succedono queste cose", conclude Annemieke.

Questo articolo è stato precedentemente pubblicato su Primeur a maggio 2025. Clicca qui per accedere all'edizione completa.

Per maggiori informazioni
Annemieke Hendrix-Koot
P. Solleveld Export
annemieke@solleveld.nl
www.solleveld.nl