Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Keslley Parra, Citrolima e Pacheco:

Prospettive attuali per il lime di Tahiti: fornitura eccessiva e pressione sui prezzi

Con una produzione sostenuta per tutto l'anno, il settore brasiliano del lime di Tahiti sta registrando un eccesso di fornitura che ha generato una forte pressione sui prezzi, soprattutto sul mercato europeo. Fattori come la concorrenza internazionale, la variabilità della domanda e i problemi logistici nei porti strategici, stanno influenzando questa situazione.

© Citrolima e Pacheco

"Ogni anno destiniamo parte dei nostri investimenti allo sviluppo di nuove aree di coltivazione, consapevoli dell'importanza di una rigorosa gestione della qualità e della garanzia di origine per soddisfare gli standard richiesti dal mercato. Attualmente coltiviamo circa 90.000 piante su circa 300 ettari situati a Itajobi, nell'entroterra di San Paolo, concentrandoci esclusivamente sulla varietà di Tahiti", ha dichiarato Keslley Parra, rappresentante di Citrolima e Pacheco in Brasile. L'azienda prevede un aumento dei volumi nel 2025, grazie all'avvio della raccolta nelle nuove aree e al miglioramento delle strutture e delle attività.

© Citrolima e Pacheco

"Nel 2023 abbiamo iniziato a gestire direttamente le esportazioni", ha dichiarato Parra, sottolineando il passaggio dalle attività tramite intermediari alla gestione diretta delle esportazioni. Ciò ha portato alla costruzione di un secondo impianto di confezionamento, per soddisfare la domanda proveniente da Europa e Regno Unito.

La stagione di punta del lime di Tahiti coincide con l'estate europea, periodo in cui si concentrano i maggiori volumi di raccolta. Durante questi mesi (tra aprile e giugno), i volumi di raccolta aumentano per rifornire principalmente Europa e Regno Unito, con una distribuzione aggiuntiva verso Germania, Spagna e Francia, attraverso i Paesi Bassi. Parallelamente alla domanda internazionale, l'azienda serve anche il mercato interno brasiliano per tutto l'anno, adeguando l'offerta in base alle esigenze di ciascuna destinazione.

© Citrolima e Pacheco

Tuttavia, il mercato europeo è volatile. "Il mercato è instabile. C'è molta frutta a destinazione", ha dichiarato Parra, aggiungendo che l'eccesso di offerta esercita una pressione sui prezzi. "I prezzi attuali riflettono questa situazione. Sono significativamente inferiori rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Ciononostante, anche in un mercato complicato, la frutta di buona qualità trova sempre un suo spazio".

© Citrolima e Pacheco

Le difficoltà logistiche nei porti di origine e di destinazione hanno influito sulla qualità del prodotto. Tra i problemi all'origine figurano cambiamenti nei terminal di partenza, limitazioni negli spazi di stoccaggio e difficoltà nella disponibilità di container vuoti. A destinazione, in particolare a Londra, si registrano ritardi e cancellazioni di scali nei porti. "Per garantire una logistica efficiente, stiamo lavorando con programmi settimanali basati sulle informazioni fornite dalle compagnie di navigazione", ha sottolineato Parra.

Oltre a consolidare la propria presenza in Europa, Citrolima sta valutando le opportunità di espansione in America Latina, Europa orientale e nei mercati emergenti. "La dinamica del mercato e le sfide logistiche giocano un ruolo cruciale nella definizione della nostra strategia di crescita", ha concluso Parra.

Per maggiori informazioni:© Citrolima e Pacheco
Keslley Parra
Citrolima e Pacheco
+ 55 17 99746 9077
administrativo@citrolimaepacheco.com.br
www.citrolimaepacheco.com.br