Mentre l'industria agrumicola del Sudafrica affronta un periodo di incertezza, le sue prospettive di crescita nel lungo periodo restano solide, a condizione che vengano affrontate le sfide principali, in particolare quelle legate all'accesso ai mercati e alla logistica. È stato questo il messaggio centrale del 5° Citrus Summit, organizzato dalla Citrus Growers' Association of Southern Africa (CGA) a Gqeberha, in Sudafrica, dal 11 al 13 marzo, dove si sono riuniti tutti gli stakeholder del settore.
Nel suo discorso principale, il ministro dell'agricoltura, John Steenhuisen, ha elogiato l'industria degli agrumi parlando di una storia di successo nazionale, ed evidenziandone il ruolo significativo nella creazione di posti di lavoro nelle comunità rurali. Tuttavia, Steenhuisen ha espresso preoccupazione per la potenziale eliminazione dell'accordo commerciale African Growth and Opportunity Act (AGOA), che facilita le esportazioni verso gli Stati Uniti, avvertendo che la sua rimozione potrebbe mettere a repentaglio migliaia di posti di lavoro e interrompere la filiera degli agrumi. Steenhuisen ha esortato gli stakeholder a dare priorità al rinnovo dell'AGOA o, in alternativa, a garantire tariffe e accordi commerciali favorevoli. Inoltre, il ministro ha sottolineato l'importanza di espandersi in nuovi mercati, in particolare in Asia, Medio Oriente e India.
Il nuovo amministratore delegato della Citrus Growers' Association (CGA), Boitshoko Ntshabele, ha sottolineato la capacità di espansione del settore, osservando che un maggiore accesso al mercato potrebbe contribuire a creare 100mila nuovi posti di lavoro entro il 2032. Ntshabele ha aggiunto che la produzione potrebbe aumentare dagli attuali 95 milioni di cartoni da 15 kg a 260 milioni di cartoni, consentendo un maggiore potenziale di esportazione.
Affrontando le sfide logistiche, l'amministratore delegato di Transnet Group, Michelle Phillips, ha illustrato i progressi compiuti dall'azienda nel miglioramento delle infrastrutture ferroviarie e portuali, annunciando l'apertura della rete ferroviaria agli operatori privati, con l'obiettivo di rendere il sistema più competitivo. Phillips ha inoltre sottolineato che, nel periodo 2024/25, sono stati acquisiti equipaggiamenti per un valore di 3,4 miliardi di rand in otto terminal, con altri 4 miliardi di rand previsti per cinque terminal nell'annata 2025/26.
L'esperto di logistica Thomas Eskesen ha ribadito la stessa urgenza, affermando che uno studio del Bureau for Food and Agricultural Policy (BFAP) - che stima 5,27 miliardi di rand in perdite annuali dovute a inefficienze portuali - probabilmente sottostima il costo reale per il settore degli agrumi.
Eric Imbert, ricercatore capo del CIRAD, il centro di ricerca agricola francese, ha osservato che l'industria degli agrumi del Sudafrica è ben posizionata per affrontare le attuali sfide del commercio globale. Imbert ha evidenziato come i vantaggi competitivi del Paese includano un mercato diversificato, una solida organizzazione del settore, una capacità di ricerca innovativa e una vasta gamma di varietà.
L'innovazione tecnologica è stata un altro tema centrale del summit. Anya Jaworski, business intelligence manager di SAFRESCO, ha dimostrato come l'intelligenza artificiale possa essere utilizzata per tracciare la fornitura di agrumi in Europa, facilitando la gestione della domanda stagionale e degli squilibri nell'offerta attraverso modelli predittivi.
L'ex amministratore delegato di CGA Justin Chadwick, che ha guidato l'organizzazione per 25 anni, ha riflettuto sull'importanza della collaborazione in tempi di incertezze. Ntshabele ha condiviso questa visione, evidenziando che un allineamento lungo tutta la catena di approvvigionamento, dai frutteti ai porti e nelle stanze dei consigli di amministrazione, è fondamentale per garantire il successo duraturo del settore. Ntshabele ha concluso con un messaggio di ottimismo per la stagione agrumicola del 2025, sottolineando l'importanza di un'azione collettiva per massimizzare il potenziale del settore.
Per maggiori informazioni:
Loftus Marais
Citrus Growers' Association of Southern Africa
+27 072 833 0717
[email protected]
www.cga.co.za