Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'azienda Asquini sulla Green Electric V2E

"Molto più di una macchina agevolatrice per la raccolta di ortaggi e frutta a terra"

Nel cuore della Tuscia, l'azienda Asquini di Canino (VT) rappresenta un importante player nel settore delle macchine agricole. L'azienda è stata fondata su un'eredità di innovazione e artigianalità che risale al 1947.

Da oltre settant'anni, Asquini si distingue infatti per la capacità di progettare e realizzare macchine su misura, rispondendo con precisione alle esigenze specifiche di una clientela diversificata. La passione per la meccanica e l'attenzione ai dettagli artigianali hanno permesso all'azienda di evolversi costantemente, mantenendo, allo stesso tempo, un forte legame con le tradizioni locali.

"Siamo un'azienda 100% italiana, che offre un vasto catalogo con le migliori soluzioni per la raccolta di nocciole, castagne, ortaggi e olive", racconta Paolo Asquini. "Le idee prendono forma partendo dal disegno tecnico - una volta su carta, oggi in digitale - poi questo si trasforma in progetto e sviluppo, fino a divenire la macchina su misura per ogni tipo di esigenza del cliente".

I prodotti aziendali più popolari sono: la macchina raccogli olive "Tordo" dotata di radio comando a distanza; il modello "Aspiratore 240" che agevola la raccolta senza sforzi e la cabinata "Semovente" di ultimissima generazione con guida satellitare. "Dal punto di vista sia meccanico sia tecnologico, il continuo miglioramento dei nostri prodotti ci ha permesso nel corso del tempo di migliorare anche le condizioni lavorative degli operatori, con l'abbattimento delle polveri, fumi di scarico e inquinamento acustico", sostiene Asquini.

Macchina Green Electric V2E
"Offriamo anche macchine speciali: ne è un esempio la nostra agevolatrice full electric (totalmente elettrica) a guida assistita V2E per la raccolta di ortaggi e frutta bassi, come asparagi e fragole, per esterno e in serra. Abbiamo sviluppato una macchina agevolatrice della raccolta, a base polivalente, il cui brevetto è stato rilevato dalla ditta, oramai cessata, Vallisi Srl. La nostra macchina mostra un'entrata anteriore con visibilità totale per la raccolta, 2 portacasse, tetto parasole e antiribaltamento. Ha una trasmissione elettrica che presenta 2 motoriduttori e motori asincroni con elettro-freno, senza spazzole, e una potenza da 1200 WA cadauno. Pesa 400 kg, ha un sedile regolabile, una larghezza carreggiata con ruote da 1,40 metri e raggiunge una velocità variabile fino a 15 km/h".

"Il vero punto di forza di questa macchina – spiega Asquini – risiede nella sua versatilità energetica. Grazie alla possibilità di essere alimentata tramite un pannello solare no stop, la V2E offre un'opzione ecologica e sostenibile, riducendo l'impatto ambientale e i costi operativi. Inoltre, per garantire un funzionamento continuo e affidabile, è possibile utilizzare due batterie da 12v o, per prestazioni ancora più elevate, quattro batterie tubolari da 6v. Questa configurazione assicura un'autonomia prolungata, adattandosi perfettamente alle diverse esigenze degli agricoltori moderni, che cercano soluzioni innovative e rispettose dell'ambiente".

Guarda il video!

Per maggiori informazioni
ASQUINI MEC. ENG
Zona Industriale Viale Madonna delle Mosse n. 2
01011 Canino (VT) – Italy
Tel/Fax: +39 0761 769120
Whatapp: +39 348 3708908
asquinimeceng@outlook.it
www.asquini.eu