DP World è un fornitore globale di servizi end-to-end per la catena di fornitura, che offre soluzioni per vari settori tra cui quello dei prodotti deperibili, in cui l'azienda vede enormi opportunità di crescita.
"Abbiamo fatto grandi investimenti in soluzioni end-to-end per il settore dei prodotti deperibili", ha affermato Kai Olschner, vicepresidente per l'ingegneria della catena di fornitura globale della DP World. "Con le nostre offerte per la catena del freddo, abbiamo implementato l'uso di diverse tecnologie, come coperture termiche, ghiaccio secco e container attivi, che mantengono temperature stabili per le merci durante i viaggi. Abbiamo anche una nuova iniziativa che verrà lanciata alla fine dell'anno per portare i prodotti ortofrutticoli dal Marocco in Europa e nel Regno Unito, utilizzando i nostri terminal. Solitamente, le merci vengono trasportate su camion lungo questa rotta, ma stiamo apportando dei cambiamenti e ora le stiamo spostando su navi, riducendo così l'impronta ambientale di circa il 70%. Questo non è un sistema di trasporto flessibile e intermittente, ma una soluzione unica per il settore. Siamo convinti che la spedizione via mare, con le sue emissioni ridotte e una maggiore affidabilità, sia l'opzione migliore".
Il settore delle spedizioni ha dovuto affrontare delle sfide negli ultimi anni, in primo luogo la pandemia, che ha causato forti interruzioni e ritardi, oltre all'aumento dei dazi. Da allora, il settore ha dovuto fronteggiare problemi legati ai cambiamenti climatici e alle tensioni geopolitiche, che hanno creato ostacoli considerevoli e compromesso l'affidabilità del servizio.
"In passato, le compagnie di spedizione hanno semplicemente trasportato i prodotti dal punto A al punto B, senza concentrarsi sulle esigenze di servizio end-to-end e sui tempi di transito più lunghi. Uno dei nostri principali obiettivi è quello di ridurre i tempi di consegna rendendo più rapidi quelli di attesa in porto e garantendo che il prodotto arrivi dove deve essere in tempo, end-to-end. Il nostro compito è trovare un modo per farlo. Ad esempio, puoi trasportare i prodotti a Chicago in 8 ore, ma questo può richiedere altre 48 ore per essere rilasciato. Questo dipende dalla burocrazia. Tuttavia, possiamo utilizzare la tecnologia per implementare processi che velocizzino le operazioni portuali".
"La nostra piattaforma IT Cargoes consente di fornire un'integrazione end-to-end in termini di logistica, operazioni doganali e presso il terminal, per migliorare l'efficienza. Fornisce un tracciamento in tempo reale, analisi predittive e automazione per semplificare i processi e ridurre i ritardi. DP World sta costantemente potenziando la piattaforma Cargoes per prevedere potenziali interruzioni, come problemi meteo o cambiamenti nella catena di fornitura, offrendo soluzioni proattive che garantiscano il flusso regolare delle merci".
"Oltre a migliorare l'efficienza, diamo priorità anche alla sostenibilità. Attraverso le nostre soluzioni per la catena del freddo, facciamo parte dell'iniziativa Move to -15 °C, una coalizione globale che lavora per ridurre le emissioni di carbonio. Il potenziale globale è di 17,7 milioni di tonnellate. L'obiettivo si raggiunge aumentando la temperatura di stoccaggio dei prodotti surgelati da -18 a -15 °C, senza compromettere la qualità, riducendo così il consumo di energia e abbassando l'impronta ambientale complessiva del settore".
"Crediamo nell'ascolto attivo dei nostri clienti, nel comprendere le loro esigenze e difficoltà, e nel rimanere aperti a nuove soluzioni. Questo approccio guida i nostri sforzi per facilitare il flusso commerciale. Ad esempio, abbiamo recentemente potenziato la nostra catena di fornitura di prodotti deperibili in Romania, aprendo nuove rotte per i produttori di frutta del Paese verso nuovi mercati in Medio Oriente. Ciò ha consentito ai fornitori rumeni di accedere a nuove regioni che in precedenza erano fuori dalla loro portata, offrendo al contempo una maggiore disponibilità di beni esteri per i clienti del Medio Oriente".
"Alla DP World, ci impegniamo a sviluppare catene di fornitura più intelligenti, sostenibili e resilienti. Grazie alla creazione di nuove rotte commerciali e agli investimenti in hub logistici strategici, stiamo rafforzando la nostra posizione di leader globale nella logistica end-to-end. I nostri investimenti nel London Gateway e nei terminal interni in tutta Europa testimoniano la nostra dedizione al miglioramento della connettività e dell'efficienza. Allo stesso tempo, riconosciamo il grande potenziale ancora inespresso di regioni come l'Africa occidentale, dove il commercio con l'Europa rimane sotto sfruttato. Il nostro investimento nel porto di Dakar in Senegal è una testimonianza della nostra volontà di colmare queste lacune e aprire nuove opportunità per le aziende e le economie".
"Mentre il commercio globale continua a evolversi, la nostra attenzione rimane focalizzata sull'innovazione, la sostenibilità e la fornitura di soluzioni che soddisfino le esigenze dei clienti di oggi, plasmando al contempo le catene di fornitura di domani".
Per maggiori informazioni: Imani Goodison
DP World
imani.goodison@dpworld.com
www.dpworld.com