Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Retilplast espone insieme alla spagnola Benitex

"Abbiamo fornito i nostri teli per le sperimentazioni presso il CREA di Turi”

In questa edizione di Fruit Logistica, la Retilplast espone congiuntamente con la società spagnola Benitex/Beniplast, grazie a una collaborazione commerciale iniziata nel 1980.

La Benitex-Beniplast della famiglia Cuquerella con sede in Benigamin (Valencia) nasce nel 1961 ed è l'azienda più grande nel settore delle reti e tessuti plastici per il settore agricolo e industriale in Europa, con una produzione di 100 milioni di metri quadrati all'anno, con 15 linee di estrusori, 7 orditrici, 5 linee di politenatura, 126 telai con 200 operai.

"Siamo stati recentemente protagonisti di uno studio con prove sperimentali condotte dal Centro di Ricerca per la Viticoltura e l'Enologia del CREA di Turi (Bari) per la conservazione dell'uva da tavola e il ruolo dei teli di protezione nell'epoca dei cambiamenti climatici – dice Francesco Ruggia della Retilplast – Abbiamo messo a disposizione la nostra produzione di film e teli rinforzati: Polyfilm Plus-150, Nuovo Polytex-150, Polywhite, Poliyellow-150. Sono stati coperti cinque filari per ogni tipologia di film, installati nel mese di marzo 2024 e lasciati fino alla raccolta di ottobre".

Le caratteristiche dei film della Retilplast utilizzati nelle prove sperimentali

  • Polyfilm Plus-150: è una copertura per l'anticipo della maturazione. Il livello di trasparenza e di diffusione luce favoriscono un'alta efficienza fotosintentica e determinano un incremento significativo della produzione, con un anticipo di 10-15 giorni. Il film garantisce una ferlità ottimale delle gemme per la produzione successiva.
  • Nuovo Polytex-150: è un film rinfrescante che prolunga il ciclo di maturazione, preservando la vividezza del colore e la freschezza del sapore. È un tessuto realizzato con robuste piattine di rafia PE-HD intrecciate a tessitura piana.
  • Polywhite: è un film in politilene con additivi della categoria UV Block, che riducono il passaggio dei raggi UV. Questo film, caratterizzato da un'ottima trasparenza, viene utilizzato durante il ciclo vegetativo dell'uva da tavola per proteggerla dalle avversità climatiche.
  • Poliyellow-150: è un film in politilene con addittivi della categoria UV-block, che riducono il passaggio dei raggi UV. Viene utilizzata per proteggere l'uva dalla pioggia, a partire dal ciclo di maturazione, quando i tralci hanno completato il processo di lignificazione.

Tale lavoro sperimentale verrà presentato nella sua versione integrale alla kermesse Fruit Logistica di Berlino oggi 5 febbraio 2025 (Hall 4.2, Stand C-20 dalle 10.30 alle 11.30). In tale occasione saranno anche mostrati al pubblico alcuni campioni di uva frigo conservata provenienti dalla sperimentazione effettuata e raccolti lo scorso 4 ottobre 2024.

Retilplast espone alla Fruit Logistica di Berlino in Hall 3.1 – Stand D40