Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Un sistema di gestione trasporti semplice per gli autotrasportatori autonomi

Ogni giorno, in tutto il mondo, gli autotrasportatori si assicurano che frutta e verdura fresca raggiungano i negozi. Nei Paesi Bassi ben il 40% dei camion trasporta prodotti agricoli e alimentari. Le aziende di trasporto utilizzano spesso sistemi di gestione come Cargo Manager. Dalla scorsa estate questo sistema offre anche una versione online specifica per gli autotrasportatori autonomi.

Origine e sviluppo
Con Cargo Manager è possibile ricevere un nuovo ordine direttamente sul proprio smartphone mentre ci si trova in un'area di sosta in Francia, per esempio, o inviare la fattura dell'ultimo trasporto. Fondato da Ernst van Kranen nel 2006, il sistema è nato come sistema di gestione trasporti (TMS) per grandi aziende, per poi trasformarsi in una soluzione versatile che ha portato al lancio di Cargo Manager One. Questo sistema offre alle imprese individuali uno strumento pratico di amministrazione e gestione degli ordini sul proprio smartphone, tablet o laptop.

Efficienza e facilità di utilizzo
Gli autotrasportatori amano spesso procedere speditamente, non tanto in termini di trasporto, quanto soprattutto in termini di amministrazione. Quest'ultima è considerata un fastidioso effetto collaterale. "La nostra soluzione Cargo Manager One mira a semplificare la loro vita, automatizzando tutti i processi amministrativi", spiega Ernst.

Cargo Manager One automatizza le attività che richiedono molto tempo, come l'elaborazione degli ordini in PDF, le previsioni dei costi per viaggio e il collegamento con i pacchetti contabili. Il sistema fornisce una visione immediata dei costi di viaggio in base a vari aspetti.

"La cosa forse più interessante è la panoramica immediata del costo di ogni viaggio. È possibile aver bisogno di una previsione dei costi di viaggio per ogni ordine di trasporto. Questa viene calcolata utilizzando il profilo del veicolo, il prezzo corrente del carburante, il percorso generato automaticamente e i costi dei pedaggi. Si sa subito se un preventivo è ragionevole". Il sistema offre anche funzionalità come approfondimenti sull'IVA, fatturazione, promemoria per la manutenzione e collegamenti a piattaforme come Timocom, dove gli autisti possono trovare lavoro extra.

Sostenibilità e innovazione
Una caratteristica importante è il calcolo delle emissioni di CO2 per viaggio, utile per i futuri clienti e per i requisiti legislativi. L'azienda sta inoltre lavorando a funzionalità abilitate dall'intelligenza artificiale, come l'elaborazione automatica delle ricevute del carburante e l'integrazione con chatbot intelligenti.

Per le aziende più grandi
Cargo Manager Max offre alle grandi aziende una soluzione personalizzata. Questo sistema integra i processi esistenti e automatizza la logistica legata alla Brexit, come la registrazione doganale e la pianificazione dei trasporti. Un progetto in arrivo si concentra su una nuova interfaccia per Max, ispirata all'aspetto nitido di One.

"La nostra soluzione basata sul web sembra molto fresca e divertente. Il trasferimento al sistema ERP per i grandi professionisti è uno dei compiti che ci aspettano nei prossimi anni, così come il continuo sviluppo dell'intelligenza artificiale. Ad esempio, il programma registra rapidamente il costo, il fornitore e l'IVA utilizzando una semplice foto dello scontrino del carburante. Tale tipo di automazione non richiede più software aggiuntivi; anche i chatbot con intelligenza artificiale possono farlo", conclude Ernst, annunciando che More si è recentemente unita a Max e One. Come la versione per autisti, la soluzione intermedia per le medie imprese è basata sul web.

Per maggiori informazioni:
Cargo Manager
+31 07 211 7575
info@cargomanager.eu
www.cargemanager.eu