Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Ruud den Boer, di Oxin Growers

"Un aumento contrattuale del 10-15 per cento nel prezzo dei broccoli potrebbe essere inevitabile anche l'anno prossimo"

Recentemente Oxin Growers ha ripercorso la stagione passata con i suoi coltivatori di broccoli e ha guardato al prossimo anno. "La conclusione generale è stata che le sfide sono grandi. I coltivatori devono affrontare un notevole aumento dei costi, l'impatto delle condizioni meteorologiche sulla produzione è elevato e, inoltre, la quantità di terreno disponibile è limitata. La disponibilità del prodotto è quindi diventata fondamentale. È questo che cercano i nostri partner commerciali", afferma il direttore commerciale Ruud den Boer.

"La sfida più grande non riguarda quindi la domanda, ma l'offerta. Il costo della coltivazione e della manodopera è davvero alle stelle, soprattutto se si considera l'aumento del 10% del salario minimo previsto per l'anno prossimo. E bisognerebbe trovare abbastanza persone che lavorino nelle coltivazioni all'aperto. Sicuramente, poi, le condizioni di lavoro in una serra sono molto più stabili, ma ciò non facilita il reperimento di manodopera", afferma Ruud.

© Oxin
Ruud den Boer

"Il clima non è stato clemente con noi nemmeno l'anno scorso. A una primavera secca e calda è seguito un autunno che fino ad oggi è stato molto umido. Questo non facilita la coltivazione, cosa che del resto vale per tutta l'Europa. Nemmeno andando più a sud in Europa si ha la garanzia assoluta di un raccolto privo di problemi", continua il responsabile commerciale.

"Un altro fattore che stiamo affrontando sempre più spesso è la disponibilità di terreni in affitto. A causa di vari obblighi, come l'allargamento dei bordi dei campi e le restrizioni sulla gestione della fauna, è necessaria una superficie sempre maggiore per la stessa produzione. Vediamo anche che i canoni di affitto sono diventati molto più alti, in parte a causa della concorrenza di altre colture, come i bulbi da fiore".

"Si tratta per lo più di fattori che sfuggono al controllo dei coltivatori. Non si possono risolvere lavorando sodo e tutto dipende dalla disponibilità del prodotto. E questo aumento dei costi crea un effetto valanga lungo tutta la filiera. Con tutti questi aumenti di costi, un aumento dei prezzi contrattuali per il prossimo anno è ancora una volta inevitabile. Per quanto ci riguarda, l'aumento dovrebbe aggirarsi intorno al 10-15% per coprire gli aumenti dei costi per i coltivatori", dichiara Ruud.

Oxin Growers ha una superficie totale all'aperto di 2.000 ettari, di cui i broccoli rappresentano circa un terzo. "Vorremmo rimanere uno dei principali player nella coltivazione all'aperto e continuare a professionalizzarci. Per il prossimo anno puntiamo a un'ulteriore crescita delle superfici. Attualmente stiamo conducendo molti colloqui con coltivatori all'aperto che non sono ancora membri di un'associazione di coltivatori per espandere ulteriormente le nostre superfici. L'importante è che i nuovi coltivatori si adattino bene al modello cooperativo. In tal caso saranno i benvenuti", conclude Ruud.

Per maggiori informazioni:
Ruud den Boer
Oxin Growers
Handelscentrum ZHZ 40D
2991 LD Barendrecht - Paesi Bassi
+31 (0)6 82 09 55 81
Ruud@oxin-growers.nl
www.oxin-growers.nl