"Stiamo sviluppando un progetto che rivoluzionerà il mondo ortofrutticolo: connettere gli aeroporti ubicati nei principali areali produttivi in un unico hub logistico dedicato". Così a FreshPlaza Salvatore Veltri, coordinatore del progetto Cargo Fruit Air Logistic della costituenda compagnia aerea Jonica Airways Cargo, nonché broker internazionale per l'ortofrutta.
"Il piano in questione ha come obiettivo quello di sviluppare il settore della frutta e della verdura calabrese e italiano sui mercati internazionali, tramite un partner aereo dedicato. Quest'ultimo affiancherà tutti i produttori di ortofrutta fresca che intendono rafforzare e ampliare il proprio business all'estero", continua Veltri. "Ci lavoriamo da qualche anno, ormai, e stiamo entrando in una nuova fase. Stiamo ultimando quella progettuale, da presentare ai decisori istituzionali per tutte le autorizzazioni previste. Il progetto sarà operativo dal 2024 e prevede investimenti per circa 10 milioni di euro, che saranno finanziati in parte da imprenditori privati e in parte dalla partecipazione di fondi di investimento. Siamo aperti alle grandi società ortofrutticole, qualora siano interessate a partecipare al progetto".
Aereo ATR 72-600 - Foto fornita da Salvatore Veltri
"Tutta l'operazione si svolgerà presso l'aeroporto di Crotone, dove avrà sede l'hub Cargo Fruit Air Logistic. La compagnia aerea Jonica Airways Cargo, che dovrebbe essere costituita entro settembre/ottobre 2023, utilizzerà aerei ATR 72-600 versione cargo, appositamente predisposti per il trasporto dell'ortofrutta, dall'aeroporto di Crotone, Comiso, Foggia verso gli hub cargo di Roma, Milano, Brescia e Bologna, cui faremo riferimento per le destinazioni finali internazionali, come Qatar ed Emirati Arabi Uniti - spiega Veltri - Con i dovuti lavori di ammodernamento all'aeroporto di Crotone, e quindi la conseguente possibilità di utilizzare aeromobili cargo più grandi, non è da escludere un passo ulteriore, ovvero quello di fornire dei collegamenti diretti dalla Calabria verso i mercati esteri. Crotone potrebbe diventare così uno degli hub logistici più importanti del Sud Europa".
A completamento di questo progetto, è prevista la creazione di una società partecipata che si occuperà della promozione e del marketing dell'ortofrutta all'estero. "In sintesi, aiuteremo i produttori non solo nella logistica aerea per il trasporto delle loro referenze sui mercati internazionali, ma anche nell'ampliamento delle destinazioni commerciali globali", conclude il coordinatore del progetto.
Per maggiori informazioni:
Salvatore Veltri - coordinatore progetto
Cargo Fruit Air Logistic
Jonica Airways Cargo
+39 3664914037
Jonica.airways@gmail.com