Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
L'e-commerce Gogofresh valorizza la filiera agricola corta e lancia "Bloggofresh"

Dal chilometro zero alle tavole dei veronesi con un semplice click: un modello di consumo alternativo

Con l'obiettivo di valorizzare i prodotti stagionali e locali (a km0) offerti dal territorio, nasce Gogofresh, che utilizza uno stile di comunicazione giovane e fresco. I prodotti - provenienti in gran parte, da Verona e provincia - si possono trovare sullo store www.gogofresh.it, per essere poi ritirati in bottega da Zio Sergio Km0, oppure ricevuti comodamente a casa con la consegna anche in giornata. Oltre 500 famiglie veronesi hanno scelto questo modello di consumo alternativo.

Il progetto nasce nel 2021 da due giovani fratelli, Diego e Marco Zandonà, i quali hanno deciso di introdurre un progetto innovativo nella filiera agroalimentare veronese. I due collaborano con Zio Sergio, marchio fondato dalla famiglia Vantini, proprietari dell'azienda agricola F.lli Vantini e di due punti vendita nella zona della Bassona e di Negrar.

La mission della startup è quella di immaginare un sistema alimentare dove i prodotti ortofrutticoli locali sono al centro della catena di approvvigionamento, riducendo gli sprechi che avvengono attraverso la filiera lunga e offrendo prodotti freschi di giornata. È possibile selezionare i prodotti singolarmente e comporre la propria spesa, oppure scegliere comodamente le "Spese Pronte Gogofresh", vera essenza del progetto. Si tratta di box "a sorpresa", al cui interno si trova una varietà di referenze stagionali locali.

In catalogo sono oltre 150 le referenze locali, provenienti da 21 aziende agricole. Tra i prodotti singoli in offerta al momento sull'e-commerce, troviamo: zucchine, patate novelle, albicocche, insalate, cetrioli, meloni, nettarine, susine, pomodori, angurie della provincia di Verona. Ma ci sono anche: carote e aglio bianco della provincia di Rovigo; limoni e mandorle sgusciate bio siciliani.

I prodotti agricoli locali di Gogofresh arrivano in tutta Verona, con consegne dal lunedì al venerdì tra le 18:00 e le 21:00. I prodotti si possono ricevere anche in giornata, ordinando entro le 15:00.

"Bloggofresh", tra lettura e sostenibilità
Nel mese di maggio, Gogofresh ha lanciato "Bloggofresh", un blog sostenibile tutto da scoprire. Si tratta di un progetto unico, pensato per premiare tutti coloro che decidono di partecipare in maniera attiva alla costruzione di un sistema alimentare che mette al centro i prodotti locali. I lettori più attenti hanno, infatti, la possibilità di mettersi in gioco attraverso il "Quizzettone" - un quiz situato a fine articolo - e aggiudicarsi un buono per l'acquisto di prodotti locali.



Bloggofresh, nasce dalla tesi triennale in Scienze della Comunicazione di Anna Maselli, una collaboratrice di Gogofresh, la quale ha trattato il tema della sostenibilità alimentare, scegliendo proprio l'operato dell’azienda veronese come caso di studio. "La società odierna ha bisogno di tutto e subito e si protende verso un accumulo illimitato di beni. Per un futuro più green, però, è necessario un cambiamento che parta proprio da noi, dove l'attenzione nei confronti dell’ambiente e della sostenibilità influenzi positivamente le nostre scelte d’acquisto".

Per maggiori informazioni: www.gogofresh.it