Avvisi

Ricerca di Personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Randolf Aaldijk, Origin Fruit Direct:

"Il Sudafrica ha un buon raccolto di agrumi, ma anche molti ostacoli da superare"

Con l'arrivo dei primi pompelmi e mandarini presso la Origin Fruit Direct di Rotterdam (Paesi Bassi), è iniziata la stagione agrumicola sudafricana. Entro la fine della scorsa settimana erano attesi anche i primi limoni. "Come sempre, tutti sono ottimisti prima di una stagione, ma ci sono anche degli ostacoli da superare in Sudafrica", esordisce Randolf Aaldijk, che ha recentemente visitato le aree di coltivazione sudafricane.


A destra: il motivo per cui alcuni raccoglitori si rifiutano di lavorare.

Alla domanda su quali siano le sfide più grandi, Randolf risponde: "Quanto tempo hai? Perché ce ne sono parecchie". Un problema particolarmente diffuso è il distacco del carico - l'elettricità viene interrotta in determinati orari per alleggerire la rete elettrica. "A volte manca elettricità per 10-12 ore al giorno. Questa situazione ha un forte impatto sulla popolazione in generale, ma anche sulle strutture operative come gli impianti di imballaggio e l'irrigazione".

"Inoltre, tutti i costi sono saliti alle stelle, si pensi agli imballaggi, al gasolio, ma anche ai fertilizzanti e ai salari minimi. Questi fanno aumentare significativamente il costo di esportazione di una cassa di frutta. I costi del trasporto marittimo sono arrivati alle stelle negli ultimi anni. Ora sono leggermente diminuiti ma non quanto dovrebbero. Ho visto molte coltivazioni di agrumi in vendita, quindi questo sarà un altro anno di sopravvivenza".

"Inoltre, per essere conformi alle normative europee, sosteniamo costi enormi per escludere la diffusione della macchia nera degli agrumi (Citrus Black Spot). Sfortunatamente quest'anno il clima non ha aiutato, causando un forte sviluppo di questo fungo in alcune aree. Per questo motivo, alcuni coltivatori neanche si arrischiano a esportare in Europa. Tuttavia, con un Rand debole, il tasso di cambio attuale è favorevole al Sudafrica, e nemmeno il tasso di cambio Euro/Dollaro è del tutto deludente", spiega Randolf.

"La stagione dei pompelmi è iniziata meglio rispetto agli altri anni. Il mercato è piuttosto vuoto, con volumi turchi in calo, e nemmeno Spagna e Israele hanno molti pompelmi. Pertanto, i primi pompelmi sudafricani registrano buoni prezzi. Stanno cercando di spedire meno pompelmi, o comunque distribuiti su un periodo più breve. Inoltre, sperando di ottenere i prezzi di cui hanno bisogno, non esportano calibri grandi o piccoli, o frutti di Classe II".

"Anche i prezzi dei mandarini sono buoni. Sono stupito dei prezzi elevati delle casse di Satsuma. Durante la mia visita in Sudafrica, il raccolto di Satsuma era terminato e avevano iniziato a raccogliere le varietà Nova e Clemenules. Il raccolto sembrava di buona qualità, ma bisognerà vedere come arriverà sul mercato", afferma Aaldijk.

"E dopo i primi limoni, bisognerà aspettare le prime arance sudafricane. Il raccolto in generale sembra buono. Ci sono state sufficienti precipitazioni nella maggior parte delle aree, soprattutto al nord, e il calibro è buono. Sono disponibili pochi calibri grandi perché tutti stanno acquistando queste arance dall'Egitto. Questa stagione dovrebbe quindi concludersi prima del previsto".



"L'eccedenza dei calibri più piccoli ha fatto abbassare i prezzi, ma ora sono leggermente in aumento. La Spagna non ha più molta offerta. La Grecia, come al solito, si concentrerà principalmente sui Balcani e sull'Europa orientale, e c'è anche poco prodotto proveniente dal Marocco. Questo spiana la strada a un buon inizio della stagione all'estero", conclude Randolf.

Per maggiori informazioni:
Randolf Aaldijk
Origin Fruit Direct
250 Albert Plesmanweg
3088 GD, Rotterdam, Paesi Bassi
+31 (0) 882 449 300
randolf@originfruitdirect.nl 
www.originfruitdirect.nl


Data di pubblicazione:



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.