Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"Una frazione di ettaro è tutto quello che serve per avviare un'azienda produttrice di Shiitake"

Harrison Feng è il direttore della Shandong Imperial Garden Biotechnology, un grande produttore di tronchi di Shiitake della Cina. L'azienda ha una divisione esportazioni forte e in crescita. La pandemia ha ostacolato le esportazioni per alcuni anni, ma recentemente il mercato si è stabilizzato e le attività stanno tornando ai livelli pre-Covid.

Harrison spiega: "Gli aumenti dei prezzi delle spedizioni per l'esportazione sono triplicati, o addirittura quadruplicati, fino a un fattore di quattro o cinque, durante la pandemia. Questo è stato un problema enorme per tutte le aziende cinesi. Ora la situazione si è normalizzata e i prezzi sono tornati ai livelli precedenti".

E prosegue: "I tronchi di Shiitake in Cina sono probabilmente più economici a causa dei costi della manodopera e della scala economica. La loro disponibilità sta aumentando in Europa, il che offre ai coltivatori di shiitake europei più opzioni e opportunità. I produttori cinesi di tronchi di Shiitake hanno investito e sviluppato una vasta infrastruttura per la loro raccolta e il loro trasporto. Possiamo produrre, spedire ed esportare verso destinazioni globali in qualsiasi momento".

Tuttavia, i produttori locali europei di tronchi di Shiitake potrebbero essere avvantaggiati in termini di sostenibilità e trasporto; una catena di fornitura più breve potrebbe interessare alcuni consumatori.

Detto questo, dal punto di vista qualitativo, i tronchi di Shiitake cinesi sono molto apprezzati per la loro qualità e l'elevata capacità produttiva.

Harrison afferma: "Un altro cambiamento che notiamo nel mercato europeo e nordamericano è la crescente popolarità dei funghi Shiitake utilizzati per la cucina casalinga e nei ristoranti. Basta poco più di un terzo di ettaro per avviare una singola impresa. Tuttavia, i funghi Shiitake freschi e biologici nei supermercati sono venduti a prezzi elevati, quindi il potenziale di mercato c'è".

Progettazione e sviluppo di un'azienda agricola di Shiitake in-house
L'azienda dispone di un team interno in grado di sviluppare piani e fornire consulenza su terreni, strutture e altre decisioni necessarie per avviare un'attività di coltivazione di Shiitake. Se tutto è a posto, gli shiitake freschi possono essere raccolti nel giro di 15 giorni.

"Siamo entusiasti del potenziale di mercato di questo fungo e di altri funghi freschi esotici in Europa e in Nord America - afferma Harrison - Attualmente il segmento di mercato più grande è quello dei funghi Champignon bianchi. I pochi funghi esotici disponibili sul mercato sono lo Shiitake e alcune altre varietà, tra cui gli Orecchioni, i Cardoncelli, i Testa di scimmia e i Nameko. La crescita del mercato dei funghi esotici offrirebbe ai consumatori molte opzioni e sapori più sani e vegetariani".

"Un altro fattore di crescita e di consumo è il fatto che i produttori e i fornitori stanno investendo in nuove tecnologie e reti di distribuzione, rendendo più facile per i consumatori raggiungere la grande varietà di funghi esotici disponibili in tutta Europa. Siamo fiduciosi che il mercato complessivo continuerà a crescere nei prossimi cinque o dieci anni".

Per maggiori informazioni:
Harrison Feng, direttore vendite
Shandong Imperial Garden Biotech
+86 15221568065
sales@igshiitake.com     
www.igshiitake.com     
www.globalshiitake.com (presto online)