Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Anaïs Fauchille, Kissao:

"I nostri volumi di lime aumentano senza sosta"

Per molto tempo i lime sono stati considerati prodotti esotici utilizzati principalmente per la preparazione di cocktail, ma oggi vengono ampiamente utilizzati anche in cucina. "Il lime è sempre più presente nel carrello dei consumatori francesi. Il fatto che questo agrume stia diventando sempre più popolare in Francia ha fatto sì che ora occupi un posto centrale nella nostra gamma", afferma la product manager di Kissao, Anaïs Fauchille.

Brasile, l'origine dominante
Qualità e quantità di lime provenienti dal Messico sono in netto calo da diversi anni. Il Brasile ha beneficiato di questa flessione ed è ora l'origine più rappresentata sul mercato francese, secondo Anaïs.

"Dato che i lime brasiliani sono molto succosi, dolci, gustosi e hanno un bel colore verde, sono diventati dominanti sul mercato francese". Essendo il Paese più grande dell'America Latina, il Brasile "storicamente offre tutto l'anno non solo il maggior numero di lotti, ma anche lotti di dimensioni più costanti. Le origini alternative vengono utilizzate per integrare i nostri quantitativi in caso di carenza di lime dal Brasile o di un forte aumento della domanda".

Le origini alternative includono Colombia, Guatemala, Perù, Honduras, Spagna, Marocco ed Egitto.

Volumi in costante sviluppo
"Abbiamo la fortuna di poter contare su partnership avviate da tempo con coltivatori che si fidano di noi e che ci vengono regolarmente richieste da nuovi esportatori. Di conseguenza, le nostre tonnellate di lime crescono senza sosta".

Grazie alle suddette partnership, Kissao è presente non solo nelle due principali regioni di coltivazione del Brasile, ma anche nelle aree di origine alternative che stanno emergendo, "cosa che ci assicura di poter offrire lime di alta qualità tutto l'anno". Per soddisfare tutti i clienti, Kissao ha anche ampliato il suo assortimento. "Lavoriamo con diversi marchi e formati e offriamo diverse confezioni personalizzate (sfuso, cestini, reti da 500 g. e 1 kg, reti con bastoncini da cocktail...), prodotti convenzionali e biologici e prodotti FairTrade".

Prezzi molto alti a causa di lotti eccezionalmente piccoli
"Alla fine del 2022 abbiamo affrontato alcuni complicati problemi di approvvigionamento e nelle ultime settimane il mercato ha affrontato un'altra situazione difficile". I lotti sono eccezionalmente piccoli, mentre la domanda è aumentata notevolmente con l'arrivo della bella stagione. Di conseguenza, i prezzi sono saliti alle stelle. "Il fatto che i lotti siano piccoli è dovuto principalmente al maltempo che ha colpito negli ultimi mesi la regione di San Paolo (la più grande area di coltivazione), che ha influito sulla qualità dei lime e sulla quantità di lotti adatti all'esportazione. Anche le aree di provenienza alternative sono vistosamente assenti in questo periodo dell'anno e ciò rende difficile compensare i lotti troppo piccoli per soddisfare comunque la domanda".

Tuttavia, secondo Anaïs, le attività di coltivazione ed esportazione stanno gradualmente riprendendo in Brasile. "La ripresa delle attività di coltivazione-esportazione dovrebbe essere percepibile sul mercato nelle prossime settimane in termini di volumi. Tuttavia, i prezzi rimarranno molto probabilmente alti per tutto il periodo estivo, corrispondente al picco di consumo annuale".

Per maggiori informazioni:
Anaïs Fauchille
Kissao
+33 (0)7 76 31 23 35
[email protected]    
kissao.fr