Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Christoph Wlotzki, direttore di filiale di FrischeParadies Essen:

"Vogliamo dare vita al cibo che vendiamo"

FrischeParadies si trova al Frischezentrum Essen dagli anni '70. Quello che un tempo era iniziato con una modesta area di vendita, nel corso degli anni è diventato un mercato cash & carry riconosciuto sia dai clienti commerciali che dai privati di fascia alta. "Non ci definiamo in base al prezzo, ma in base alla qualità dei nostri prodotti, e ci concentriamo fortemente sui ristoranti di lusso", afferma Christoph Wlotzki, che è alla guida della sede di Essen come responsabile di magazzino dal 2004.


Christoph Wlotzki (a destra) è direttore di filiale di Essen FrischeParadies dal 2004.


Il FrischeParadies, nel cuore del Frischezentrum di Essen.

L'ultima pietra miliare nella storia di FrischeParadies è stata l'apertura di un bistrot con oltre 40 posti a sedere nel 2017. Wlotzki dice: "Lo scopo di questo concept era quello di sperimentare il cibo che vendiamo nel nostro bistrot. Ciò significa che non solo si può mangiare, ma organizziamo anche corsi di cucina, serate a tema e seminari".

Sebbene pesce e frutti di mare rimangano la competenza principale dell'azienda, l'assortimento si è costantemente ampliato nel corso degli anni e anche frutta e verdura hanno un ruolo importante.

Wlotzki dichiara: "Ci concentriamo fortemente su articoli insoliti, come barbabietola rossa di Chioggia, cavolo nero, germogli o persino prodotti thailandesi come i mango Nam Dok Mai, mangostano e verdure asiatiche. Non siamo il posto dove andare per prodotti standard come peperoni e lattuga iceberg, anche se questi articoli completano la nostra selezione di verdure".


I primi segnali di primavera stanno gradualmente arrivando.


Mele sugli scaffali.


La gamma di cipolle.

Stagionalità e regionalità sono particolarmente importanti per FrischeParadies, a detta di Wlotzki. Al momento, sugli scaffali si possono trovare asparagi precoci tedeschi e funghi porcini precoci. "Vogliamo essere i primi sul mercato con i prodotti stagionali perché i nostri clienti lo apprezzano particolarmente. Cerchiamo di offrire il più possibile prodotti locali o regionali, e supportiamo anche le startup regionali", afferma Wlotzki, riferendosi alla partnership con la startup di vertical farming con sede a Witten vGreens, le cui fragole sono disponibili in esclusiva da alcuni mesi presso FrischeParadies.


Vari germogli e crescioni.


Verdure di alta qualità in caratteristici bins di legno.


Tartufi neri.


La gamma di pomodori.

L'azienda beneficia della sua posizione presso il centro locale di prodotti ortofrutticoli e della vicinanza di rivenditori di frutta e verdura e fornitori di carne. Wlotzki dice: "Ci collochiamo, per così dire, alla fonte, e percepiamo chiaramente la sinergia con il territorio. Anche il cliente beneficia di questa struttura, poiché ha accesso alla gamma completa di prodotti in un unico punto di acquisto. Di conseguenza, il ritiro a Essen svolge ancora un ruolo significativo rispetto a molte altre città. Sebbene molte persone possano scegliere il delivery, si recano comunque al mercato all'ingrosso per trarre ispirazione".


Tuberi e funghi commestibili.


Agretti o barba di frate.


Frutti asiatici: mangostano (a sinistra) e mango Nam-Dok-Mai.

Questa tendenza continuerà in futuro, secondo Wlotzki. "Noi come FrischeParadies siamo in una nicchia e abbiamo anche una funzione educativa. L'importante per noi è che poter annusare, assaggiare, toccare e vedere i prodotti in loco".

Anche gli ultimi anni di pandemia non hanno rallentato il trend in crescita della ristorazione regionale. Conclude Wlotzki: "Durante la pandemia, ci siamo concentrati sempre più sul delivery ai clienti finali, e la tendenza è in aumento anche dopo la pandemia".

Vuoi saperne di più sul Frischezentrum Essen? Clicca qui per accedere al reportage fotografico della nostra visita al mercato all'ingrosso di marzo 2023.

Per maggiori informazioni:
Christoph Wlotzki
FrischeParadies GmbH & Co KG
Frischezentrum Essen - Germania
+49 0201 8313 416 
marktleitung-essen@frischeparadies.de 
www.frischeparadies.de