Avvisi

Ricerca di personale

Speciale continua

Top 5 - ieri

Top 5 - ultima settimana

Top 5 - ultimo mese

Il Bergamotto di Fortugno

Il Bergamotto di Reggio Calabria incuriosisce e conquista la tv coreana

Anche oltreoceano, soprattutto nei mercati asiatici, sembra esserci grande interesse per il Bergamotto di Reggio Calabria (Italy). Un frutto che suscita l’interesse dei consumatori grazie alle sue proprietà nutraceutiche, antiossidanti e salutistiche, dimostrate da numerose ricerche scientifiche.

In foto, Serena Fortugno, titolare dell’azienda agricola Il Bergamotto di Fortugno 

“Recentemente, dopo aver dato l’ok via mail a una troupe dell’emittente coreana Munhwa Broadcasting Corporation (MBC), nell’arco di 48 ore giornalisti e fotoreporter sono arrivati in azienda curiosi di conoscere e filmare questo agrume direttamente presso i terreni del comprensorio di Gallina-Armo, dove si trovano fitte coltivazioni". Così Serena Fortugno, titolare dell’azienda agricola Il Bergamotto di Fortugno e prima donna a ereditare tutta l’esperienza accumulata dalla sua famiglia in cento anni di storia dalla sua fondazione. 

Durante l’intervista, è stato dato risalto alla coltivazione del bergamotto nell’area Dop che si estende in Calabria da Villa San Giovanni a Gioiosa Jonica.

La famiglia Fortugno si occupa da ben quattro generazioni della coltivazione e lavorazione del frutto fresco di Bergamotto da cui ottiene il succo puro al 100% senza aggiunta di zuccheri, il miele aromatizzato al bergamotto, l’olio extra vergine di oliva biologico aromatizzato al Bergamotto di Reggio Calabria. Dal Bergamotto viene estratta anche l'essenza nel periodo di produzione che va da ottobre a marzo. 

Le specie di Bergamotto coltivate sono tre: il femminello che ha una pezzatura piccola con buccia sottile, utilizzato soprattutto nel settore culinario, il castagnaro con pezzatura più grossa adatto quindi per l’estrazione del pregiato olio essenziale, il fantastico, molto simile al femminello, ma con utilizzo più trasversale.

"Coltiviamo frutti naturali - spiega Carmelo Gulli, responsabile commerciale del marchio - che non subiscono alcun trattamento chimico, e infatti le piccole macchie presenti sul frutto sono la prova che lo stesso non ha subito alcun trattamento. Gli inviati dell’emittente coreana (MBC) sono rimasti incantati dalla bellezza dei luoghi, dai terreni coltivati e ricchi di vegetazione circondati dallo Stretto che fa da cornice agli agrumeti. I mercati asiatici sono interessati a questo frutto anche perché il Bergamotto è un alleato nel dimagrimento, infatti i polifenoli in esso contenuti si sono dimostrati utili nel modulare il metabolismo lipidico, facilitando il dimagrimento, in abbinamento con lo sport, attività particolarmente diffusa soprattutto in Corea del Nord”.

“Lavoriamo circa 600 ton di Bergamotto ottenute dai nostri terreni e da quelli dei soci conferitori. Parte della produzione non idonea al mercato del fresco viene trasformata in succo, in bottiglia da 200 e 700 ml, e commercializzato nella gdo, nel settore gelateria e ristorazione. Gli oli essenziali della buccia invece vengono utilizzati dalle industrie profumiere. Piccole quote di fatturato export ci vedono presenti con prodotto selezionato e curato nel packaging in Germania e Belgio, con distribuzione presso piccole catene di supermercati".

"Puntiamo a costruire una filiera strutturata a difesa della nostra DOP per tutelare il nostro Bergamotto, che subisce una concorrenza crescente e spesso sleale da parte di prodotti provenienti da aree diverse dalla zona geografica storica e addirittura da coltivazioni extra-provinciali ed extra regionali. Tra i progetti futuri, c'è quello di ampliare le superfici investite e innovare le linee di lavorazione con tecnologia di ultima generazione. La priorità resta la difesa di una filiera green, sostenibile e a basso impatto ambientale”.

Per maggiori informazioni:
Il Bergamotto di Fortugno
Via Trappeto, 30
89131 Gallina (RC)
+39 328 6384762
+39 0965 682794
info@bergamottodifortugno.it
www.bergamottodifortugno.it


Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto