Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Alifresca: al via l'apertura di un nuovo centro logistico internazionale

Si alza il livello del commercio ortofrutticolo europeo

Alifresca, filiale del Gruppo svizzero Coop, trasferisce nella nuova struttura di Caliche, una delle principali società di logistica in Spagna, il nuovo centro logistico di Picassent/Valencia. Il fatto di per sé non varrebbe ulteriori informazioni, se non fosse per il nuovo laboratorio dell'azienda tedesca Dr. Lippert come parte essenziale della struttura. Ciò significa che commercio, analisi alimentare e logistica si incontrano sulla stessa piattaforma. Un modello di gestione integrata unico in Europa. La firma di questo successo è quella del CEO di Alifresca, Vladimir Cob Sevilla.

Vladimir Cob Sevilla

Caliche aprirà ufficialmente il suo nuovo centro logistico a Valencia oggi, 21 febbraio 2023. Da questo nuovo spazio, l'azienda gestirà fin da subito tutte le sue attività internazionali di esportazione e importazione di merci.

"Il centro logistico si estende su 15.000 metri quadrati – ha detto Cob Sevilla - e, come grande punto di forza annovera la sua posizione, infatti ha collegamenti diretti su strada (autostrada A-7), il mare (porti di Valencia e Sagunto) e l'aeroporto di Valencia. La capacità totale del nuovo spazio è di 30.000 pallet e dispone di otto celle frigorifere a temperatura controllata, dedicate esclusivamente al cibo di ogni tipo, ortofrutta in testa. La struttura integra un laboratorio analitico della società Dr. Lippert, che consente ai progetti congiunti di abbinare due aspetti chiave nel commercio internazionale di frutta e verdura: logistica e gestione della qualità".

Panoramica del nuovo centro centro logistico

Dr. Lippert ha mosso i suoi primi passi all'estero 8 anni fa con gli svizzeri. Alifresca, con sede a Basilea (Holding), Valencia e Verona, ha avviato il progetto con il prestigioso laboratorio per controllare i processi legato alla logistica e al commercio di frutta e ortaggi da Spagna per il resto d'Europa, passando anche per l'Italia. Da allora, il percorso prosegue con la crescita di entrambi i partner.

Quali sono i volumi di merce attuali di Alifresca e quali saranno con l'apertura di Caliche?
"I volumi sostanzialmente non cambieranno - ha risposto Cob Sevilla - Il nostro fatturato attualmente si aggira a 310 milioni, volumi destinati a crescere nel futuro prossimo. Ma non siamo legati solo a Spagna o Italia: non tutti sanno, ad esempio, che il 100% del nostro approvvigionamento dalla Francia per la Svizzera, avverrà attraverso l'ufficio di Verona, in Italia. A questi bisogna aggiungere altri areali nel mondo dai quali acquistiamo le più svariate referenze ortofrutticole come: Portogallo, Grecia, Turchia, Polonia, Ungheria, Albania, India, Sudafrica, Centro e Sudamerica e altre ancora".

Quale è l'investimento per la nuova struttura e quali i benefici derivanti dal nuovo centro a respiro europeo?
"L'investimento a Caliche ammonta a 15 milioni di euro - ha chiarito il manager - e i benefici principali sono quelli di smarcare le produzioni di nostro interesse dal mercato di Perpignan, ovvero di fare massa critica a Caliche con produzioni provenienti dalle aziende più variegate, piccole, grandi o di nicchia che siano, per guadagnare le vie per l'estero direttamente e con la garanzia dei più avanzati sistemi di verifica e controllo in termini di sicurezza alimentare. Questo è solo l'inizio. Progetti simili sono già in programma in Italia".

Per maggiori informazioni: 
Vladimir Cob Sevilla
Alifresca Italy Srl
[email protected]
+39 045 208 3910