Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Stéphane Belley, Kölla:

"Le angurie napoletane sono molto apprezzate dai clienti dei supermercati francesi"

Nonostante le origini del Marocco e della Spagna siano dominanti sugli scaffali dei grossisti e dei supermercati francesi, l'azienda Kölla propone ai suoi clienti anche l'anguria dall'Italia.

"Si tratta di una piccola piantagione a una trentina di chilometri ad est di Napoli. È un'anguria molto apprezzata sul mercato francese perché ha un alto contenuto zuccherino (12° Brix raggiunti all'inizio della stagione, a fine giugno), un bel colore e una polpa abbastanza soda", spiega Stéphane Belley, responsabile commerciale per il mercato francese di Kölla, un commerciante di prodotti mediterranei.

A differenza delle piccole angurie senza semi vendute singolarmente, le angurie napoletane, che pesano tra i 9 e i 15 kg, vengono vendute già tagliate a metà o in quarti nei negozi.

"Questi due mercati sono diversi e si rivolgono anche a clienti diversi. Il vantaggio di offrire un prodotto già tagliato è quello di permettere al consumatore di controllare il colore interno, favorendone la vendita. Spesso organizziamo eventi promozionali nei negozi. Oltre alle sue rinomate qualità gustative e visive, l'origine italiana, molto conosciuta sul mercato francese, gioca a nostro favore nella commercializzazione del prodotto. I nostri clienti nei supermercati apprezzano molto questa particolare anguria perché soddisfa le aspettative del mercato e ha una buona shelf life".

Nell’ambito ortofrutticolo, l'anguria è uno dei prodotti che più dipende dal clima, e recentemente la domanda è stata piuttosto elevata: "Le condizioni climatiche perfette delle ultime settimane sono state molto vantaggiose per le vendite".

Le angurie di Kölla sono vendute sul mercato francese con i marchi Emilie e Otello.

Per maggiori informazioni:
Stéphane Belley
Kölla
stephane.belley@koella.com
koella.com/fr