Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Roma, 23-24 giugno 2022

Marco Salvi all’assemblea di Fruitimprese chiede più attenzione per il settore

L'assemblea di Fruitimprese di venerdì 24 giugno è anticipata da un pubblico convegno utile a fare il punto sul momento congiunturale del settore ortofrutticolo. Il convegno si svolge il 23 giugno, a partire dalle 15:30, nella Domus Australia di via Cernaia 14b a Roma e ha per tema: "Il settore ortofrutticolo si misura con la crisi economica internazionale: prospettive e opportunità".

Con il presidente Marco Salvi, intervengono Maura Latini, amministratore delegato di Coop Italia, Massimiliano Mazzanti, ordinario di Economia all'Università di Ferrara, Luigi Polizzi, direttore generale delle Politiche Internazionali e della UE al ministero delle Politiche Agricole, e Davide Tabarelli, presidente di Nomisma Energia. Ai loro interventi segue una tavola rotonda con Benedetto Noberasco, import manager della Noberasco SpA, Luigi Peviani, amministratore delegato di Peviani SpA e Giulio Romagnoli, AD della Romagnoli SpA.


Marco Salvi, presidente di Fruitimprese

Preoccupazione per lo scenario internazionale e l'andamento del commercio estero di ortofrutta nei primi 3 mesi del 2022. Attenzione a quanto accade a Bruxelles sul fronte della normativa sull'uso sostenibile degli agrofarmaci e del dibattito sulle TEA, le Tecniche di evoluzione assistita. Appello alle istituzioni   per un netto cambio di passo sul fronte delle politiche per la manodopera e per una seria riforma del costo del lavoro. Stop alla deriva prezzi-consumi. No alla plastic-tax e all'Europa fai-da-te in tema di imballaggi.

Saranno i punti salienti della relazione che il presidente di Fruitimprese proporrà alla  73° assemblea dell'associazione che riunisce  300 imprese attive nell'import/export di ortofrutta, per un fatturato complessivo di 8 miliardi di euro.

Collaborano all'evento le aziende International Paper, Unitec e Allianz Trade.

Data di pubblicazione: