Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Ottimismo sulla qualità dei limoni cinesi, dopo un clima soleggiato a gennaio

Ci sono alcune varietà di limone/lime che sono più comuni sul mercato cinese, come i limoni Eureka, i lime di Pechino e i limoni Rosso. I limoni Eureka dominano il mercato in termini di volumi. I consumatori conoscono molto bene questa varietà. Tuttavia, il tè al lime, il più venduto nei negozi di tè, stimola notevolmente la domanda di questo agrume sul mercato, per il quale si nota un buon margine di profitto.

Piantagione di limoni

La Sichuan Bangtai Lemon Co., Ltd. possiede una piantagione di limoni e un impianto di confezionamento nel Sichuan. L'azienda coltiva principalmente limoni Eureka.

"La Cina è tra i primi cinque produttori mondiali di limoni. La nostra raccolta inizia a ottobre. Successivamente il raccolto viene accuratamente selezionato, sottoposto ai trattamenti di conservazione e stoccato nei magazzini. La maggior parte viene immesso in commercio prima della fine di dicembre. Tuttavia, poiché negli ultimi anni la tecnologia di conservazione è notevolmente migliorata, i limoni ora possono essere forniti per tutto l'anno", ha affermato Liao Chengjun, amministratore delegato della Bangtai Lemon Co., Ltd. "I limoni importati provengono soprattutto dagli Stati Uniti e dal Sudafrica. Le stagioni di raccolta statunitensi e cinesi in gran parte si sovrappongono, ma la raccolta dei limoni sudafricani inizia a marzo e la fornitura continua fino a settembre. Quando arrivano sul mercato i limoni d'importazione, il prezzo di quelli domestici ne risente, ma non eccessivamente".

Limoni confezionati

Alla domanda sulla differenza tra i limoni domestici e quelli d’importazione, Liao ha risposto che, in generale, le differenze non sono così nette, ma in realtà dipendono dall'area di produzione e dalle condizioni ambientali. Tuttavia, l'albedo (parte interna della buccia) è leggermente più spesso nei limoni domestici rispetto a quelli sudafricani, e molto più spesso rispetto ai limoni statunitensi. L'albedo prolunga il periodo di conservazione in magazzino, ma riduce anche il volume del succo. Inoltre, i limoni statunitensi sono destinati ai mercati di fascia alta, mentre quelli provenienti dalla Cina sono venduti in grandi volumi.

Piantagione di limoni

"Esportiamo circa l'80% dei nostri limoni, principalmente nel Sud-est asiatico e nel Medio Oriente. Inoltre, da quando hanno revocato il divieto d’importazione dei limoni cinesi, abbiamo ricominciato a esportare in Russia". Per quanto riguarda la stagione appena conclusa, Liao ha commentato, "le condizioni meteo nel Sichuan sono state ottime durante la crescita dei frutti, quindi la qualità dei nostri limoni è migliore rispetto allo scorso anno. L’inverno scorso, le condizioni meteo sono state rigide e la buccia dei nostri limoni ha subito danni da gelo. Ecco perché il volume complessivo della produzione è diminuito e il prezzo è aumentato del 40%. Alcuni dei clienti esteri, esposti alle variazioni di prezzo, hanno deciso di passare a fornitori di altri Paesi. Le spedizioni all'estero vemgono generalmente confezionate in casse da 15 kg e il prezzo al dettaglio è di circa 21 dollari per cassa".

Liao sta aspettando con impazienza la nuova stagione: "Ci sono tre periodi importanti, nello sviluppo dei limoni: la stagione di crescita a gennaio, quella della fioritura ad aprile e maggio, e infine la stagione di maturazione a luglio e agosto. Le condizioni meteo sono state ottime, a gennaio, e hanno favorito la fioritura degli alberi. Siamo abbastanza fiduciosi e ottimisti. Se il clima a luglio e agosto sarà buono e non si verificheranno disastri naturali, dovremmo ottenere un grande raccolto".

Impianto di lavorazione e confezionamento dei limoni

"In Cina, l'industria delle bevande fredde si sta sviluppando rapidamente e stimola la domanda dei limoni, offrendo una straordinaria opportunità commerciale all'industria cinese dei limoni. Tuttavia, il mercato delle esportazioni deve affrontare alcune difficoltà, come l'apprezzamento dello yuan cinese, l'aggravio delle spese di spedizione e il già citato aumento del prezzo dei limoni".

Limoneti

La Sichuang Bangtai Lemon Co., Ltd. è stata fondata nel 2014 nella contea di Anyue. Successivamente, l'azienda si è ampliata investendo in una piantagione di fascia alta a Nanchong che copre un'area di 667 ettari. Nella piantagione, gli agricoltori locali hanno adottato delle tecniche di coltivazione migliorate come quella a baulatura, con pacciamature per impedire la crescita delle erbe infestanti, e consentendo di fare a meno degli erbicidi. Inoltre, i limoneti sono a bassa densità e questo aiuta a prevenire le infezioni parassitarie e la contaminazione incrociata. Infine, si utilizzano tecniche moderne di impianto e nuove tecnologie importate dall'estero, e ciò riduce il fabbisogno di manodopera. "Nella nostra piantagione utilizziamo fertilizzanti organici, in modo da soddisfare i severi standard consentiti sui residui chimici e mantenere uniforme la qualità del prodotto. E questo ci avvantaggia sul mercato delle esportazioni", ha concluso Liao.

Per maggiori informazioni:

Mr. Luo Gang - Vice-CEO
Sichuang Bangtai Lemon Co., Ltd.
Tel.: +86 183 9806 6432
E-mail: ltdlemon@yahoo.com
WhatsApp: +86183 9806 6432