Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Con la limitata capacità di spedizione, l'estensione della shelf life del prodotto diventa ancora più importante

La limitata capacità di spedizione è un problema globale. In molte regioni, i commercianti devono far fronte alle sfide derivanti dai ritardi dei container. Prolungare la shelf life e preservare la freschezza delle colture è particolarmente importante, e ridurre gli sprechi dei prodotti ortofrutticoli è fondamentale.

Cathy è la responsabile alle vendite della Chesen BioChem, produttore cinese di 1-MCP. Con l'arrivo dell'alta stagione del mango, Cathy ha applicato il prodotto PlanFresh sui mango. "L’1-MCP PlanFresh™ può mantenere la freschezza di diverse colture e può essere utilizzato anche per lo stoccaggio e la conservazione dei mango. A causa di alcuni particolari fenomeni fisiologici di questi frutti, è necessario un pretrattamento prima di poter utilizzare l'1-MCP".

"Il mango è un frutto climaterico soggetto ai danni causati dalle basse temperature, mentre le alte temperature accelereranno il processo di decomposizione. I mango si deteriorano facilmente in un magazzino chiuso. A temperatura ambiente, questi frutti generalmente ingialliscono man mano che maturano, 7-10 giorni dopo la raccolta, e il tempo di stoccaggio è molto breve. A causa dell'infestazione latente di antracnosi, anche se le classiche celle refrigerate possono prolungare il tempo di stoccaggio, i sintomi della malattia si possono manifestare anche durante il processo di post-maturazione. In effetti, la maggior parte dei mango ha l’antracnosi latente. Per ridurre efficacemente l'impatto della malattia, il trattamento termico dovrebbe essere effettuato dopo la raccolta. Il metodo consiste nell’immergere i frutti in acqua, a una temperatura di 47-55 °C, per alcune decine di minuti. Ovviamente, si può anche aggiungere un fungicida".

Secondo Cathy, i mango che necessitano di mantenere la freschezza durante lo stoccaggio vengono raccolti principalmente nelle giornate di sole, quando non c'è rugiada, e vengono scelti i frutti più rotondi. "Quando la buccia del mango diventa più chiara, la polpa diventa gialla e alcuni maturano e cadono. Questo è il momento giusto per la raccolta. Successivamente vengono lavati con acqua pulita e viene rimossa la resina che potrebbe causare il deterioramento del frutto. Il mango deve essere conservato in un luogo fresco, prima che si disperda il calore. Quindi bisogna eliminare le infestazioni di insetti e i frutti danneggiati, selezionare i frutti e conservarli nelle celle refrigerate".

La gestione post-raccolta dei mango è importante per i commercianti. "La gestione della temperatura è il fattore che influisce maggiormente sulla shelf life dei manghi nel post-raccolta. Da 20 a 25 °C  è l'intervallo di temperatura che conferisce al frutto il miglior aspetto, appetibilità e controllo del marciume in fase di maturazione. E per prolungare la shelf life, i mango possono essere conservati a una temperatura compresa tra 10 e 15 °C. In altre parole, mantenere i frutti al di fuori di questi intervalli di temperatura può comportare una scarsa qualità, che può danneggiarli", ha spiegato Cathy.

"L’1-MCP è un efficace inibitore dell'azione dell'etilene nei frutti. È stato dimostrato che ritarda il processo di maturazione o invecchiamento e prolunga la shelf life di molte referenze. Agisce legandosi irreversibilmente ai recettori dell'etilene nei frutti. Pertanto, previene gli effetti dell'etilene sui tessuti vegetali". Cathy ha spiegato che "il successo nell'applicazione dell’1-MCP dipende in larga misura da molti fattori, come la varietà, lo stadio di maturazione del raccolto, la concentrazione, il tempo di esposizione e la temperatura. Il tempo di trattamento varia da 12 a 48 ore. La bustina PlanFresh è l’ideale per la conservazione del mango, non è tossica e non lascia tracce di residui".

La Chesen BioChem ha la licenza per vendere i suoi prodotti in Cina. "Siamo impegnati sul mercato dei prodotti chimici agricoli pre e post-raccolta e promuoviamo attivamente la registrazione all'estero di prodotti chimici agricoli, come i fitormoni. A causa della pandemia, è un peccato non poter partecipare al Fruit Logistica di quest'anno, ma speriamo di sviluppare partnership strategiche con i retailer di tutto il mondo e lavorare insieme per la prosperità e lo sviluppo della serie PlanFresh e di altri prodotti agrochimici", ha concluso Cathy.

Per maggiori informazioni:
Cathy
Chesen BioChem
Tel.: +86 18133609421
Email: sales@chesenbio.com
Web: www.chesenbio.com