Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Sviluppo e trasformazione del mercato all'ingrosso della frutta in Cina

Da ormai quasi due anni, la pandemia di Covid-19 rappresenta una sfida per l'industria frutticola globale, e la capacità di spedizione globale rimane il grande problema per i commercianti di frutta. Il settore ha risposto a queste sfide con cambiamenti e trasformazioni. In Cina, i principali mercati all'ingrosso della frutta hanno condiviso le ultime tendenze in atto.

Trasformazione del mercato all'ingrosso della frutta
Ci sono più di una dozzina di mercati all'ingrosso di primo livello, in Cina, ma solo alcuni sono in grado di gestire la maggior parte dei prodotti freschi, perché si trovano in una posizione comoda per la distribuzione e vantano strutture all'avanguardia: il mercato Xinfadi in Gaopaidian nella Cina settentrionale, il mercato Huizhan di Shanghai nella Cina orientale (soprattutto per i prodotti occidentali), il mercato Haiguangxing a Jiaxing, sempre nella Cina orientale (ma specializzato in prodotti del Sud-est), nonché il mercato Jiangnan a Canton nella Cina meridionale. Questi quattro mercati servono tre importanti regioni della Cina.

Diversi anni fa, Pechino ha limitato le società che non servivano nello specifico l’area della capitale. Più di mille aziende si sono trasferite. Una di queste è il mercato all'ingrosso agricolo di Xinfadi. Questo mercato aveva una lunga storia a Pechino, ma ha dovuto trasferirsi a Gaopaidian, nell'Hebei, a circa 80 chilometri dalla capitale. Il nuovo mercato è stato chiamato "mercato all'ingrosso di Hebei Xinfadi". Dopo diversi anni di sviluppo, il mercato Xinfadi di Gaopaidian ha già sostituito quello di Pechino come principale mercato all'ingrosso della Cina settentrionale.

Il direttore Ying, portavoce del mercato Jiaxing, ha spiegato che "i mercati agricoli all'ingrosso subiscono una pressione sempre maggiore non dalla concorrenza dei diversi mercati, ma dai diversi canali di vendita al dettaglio, come piattaforme di e-commerce e acquisti diretti dalle aree di produzione. Ogni mercato agricolo all'ingrosso ha i suoi punti di forza, che pensiamo debba mostrare perché, così facendo, aiuta lo sviluppo dell'industria frutticola cinese".

Consideriamo ad esempio il mercato di Jiaxing. Questo ha sviluppato una piattaforma online, denominata "Jiaxing Fruit Data Online", che fornisce ai commercianti che visitano il mercato, informazioni accurate e puntuali sull'industria frutticola. I dati su questa piattaforma vengono aggiornati in tempo reale, in modo che i commercianti possano controllare le tendenze e le previsioni del mercato per qualsiasi tipo di frutta, e ogni volta che lo desiderano. Oppure si prenda il mercato di Xinfadi nell'Hebei. Al fine di soddisfare la crescente domanda dei consumatori di frutta d'importazione e garantire una distribuzione regolare a Pechino, Tianjin e Hebei, il mercato di Xinfadi ha istituito una 'autostrada del mare settentrionale' che collega a nord il mercato di Xinfadi al porto di Tianjin. "In questo modo, non è necessario che la frutta d’importazione entri nel Paese attraverso Canton o Shanghai, per poi essere trasferita a Pechino attraverso le reti di distribuzione nazionali. Con questo nuovo collegamento, la frutta importata da tutto il mondo può essere spedita direttamente al porto di Tianjin, e successivamente ai mercati del nord della Cina. E' così che il porto di Tianjin si è trasformato in un hub di primo livello nella distribuzione di frutta d'importazione. Inoltre, molti mercati agricoli all'ingrosso su larga scala sperano di trasformarsi in centri di distribuzione con spazi di stoccaggio per prodotti diversi, stabilimenti di trasformazione di alta qualità, servizi di ispezione e quarantena e altre strutture di supporto, raccogliendo e fornendo dati di mercato sincronizzati su piattaforme online integrate. Questa è un'altra tendenza in corso sui mercati agricoli all'ingrosso cinesi".

Importazione costante dal Sud-est asiatico
Secondo Ying, responsabile vendite presso il mercato all'ingrosso di Jiaxing, "nel 2020, il volume degli scambi del nostro Haiguangxing Trade Center è aumentato del 15% rispetto al 2019, nonostante la pandemia di Covid-19. Lo scorso anno, il nostro volume di scambi ha raggiunto un totale di 30.000 container. La crescita maggiore ha riguardato i prodotti dell'Asia orientale che sono arrivati via terra”.

Nel frattempo, in molti altri mercati all'ingrosso le condizioni di vendita dei prodotti occidentali, come arance egiziane, ciliegie cilene e susine australiane, sono risultate tutt'altro che ideali, a causa della ridotta capacità di spedizione e dei problemi legati al Covid-19.

La crescente domanda di frutta d'importazione arriva dalle città di secondo livello
Oltre ai quattro principali mercati agricoli all'ingrosso (Hebei Xinfadi, Shanghai Huizhan, Jiaxing Haiguangxing e Canton Jiangnan), ci sono anche diversi mercati all'ingrosso di medie e grandi dimensioni nelle città di secondo livello della Cina centrale, ad esempio il distretto commerciale d’importazione di Wanbang Kaipi a Zhengzhou, o il nuovo mercato di Hong Xing a Changsha. Questi mercati sono stati aperti di recente e la domanda è già in aumento. Il livello di consumo in Cina è in crescita e questo stimola la domanda del mercato della frutta d'importazione di alta qualità e, sulla scia di questo sviluppo, un numero crescente di commercianti influenti ha trasferito parte dell'attività in città di secondo livello, per aprire negozi in nuovi mercati all'ingrosso.

La Sango Co., Ltd. possiede 14 filiali nella Cina orientale e sudoccidentale. Il direttore Zhang, responsabile delle importazioni dell'azienda, ha spiegato che "la nostra strategia di marketing è quella di continuare a espandere i canali all'ingrosso e al dettaglio nelle città di secondo livello della Cina. Dall'inizio della Politica della porta aperta della Cina fino ad ora, l'economia ha visto una forte crescita. Le città di primo livello hanno guidato tale spinta e stimolato gli sviluppi nelle città di secondo livello. Sebbene il potere dei consumatori nelle quattro principali città di primo livello (Pechino, Shanghai, Canton e Shenzhen) sia piuttosto elevato, il numero di punti vendita in queste aree è relativamente limitato, rispetto a quelli presenti nelle città di secondo livello. Le quattro città principali coprono solo una piccola area del Paese. E mentre il potere economico delle città di secondo livello non è forte come prima, c'è un enorme potenziale di crescita. Il futuro dell'economia cinese è nel "decentramento" del mercato. Se seguiremo questo sviluppo e apriremo uno stand in ogni mercato all'ingrosso delle città di secondo livello, l'attenzione si sposterà dalla quantità alla qualità”.

Hebei Gaobeidian Xinfadi Wholesale market
Yang Jianjun
+86 18632213229

Jiaxing Fruit Wholesale market
Ying Jianjun
+86 13738275227

Sango Co.
Zhang Tianyi
+86 13951737818
[email protected]