Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
"Ne produrremo il 30 per cento in più in questa stagione"

I coltivatori polacchi puntano ad aumentare la popolarità dei mini kiwi

A settembre inizia la stagione polacca dei mini kiwi, o actinidia Arguta. Secondo un coltivatore, quest'anno la produzione è aumentata del 30%, il che può essere attribuito a una migliore protezione delle piante rispetto alla scorsa stagione. Sebbene il frutto attualmente venga commercializzato sul mercato domestico, l'esportazione del prodotto è sicuramente un’opportunità di vendita per l'azienda.

Secondo Rafał Konopka, che lavora per i produttori polacchi della MiniKiwi Farm, quest'anno la disponibilità di mini kiwi sarà maggiore rispetto all'anno scorso. "Sulla base dei dati dell'Associazione polacca dei coltivatori di mini kiwi, la superficie in Polonia è di circa 50 ettari. La nostra piantagione è di quasi 10 ettari ed è la più grande del Paese. Ci aspettiamo un raccolto di 30 tonnellate di mini kiwi. Si tratta di un aumento di oltre il 30% rispetto all'anno scorso, perché abbiamo protetto meglio le nostre piante dalle gelate di aprile e maggio, diversamente da quanto fatto nella precedente campagna".

I mini kiwi non sono ancora molto conosciuti in Polonia, quindi la MiniKiwi Farm punta ad aumentarne la popolarità quest'anno, spiega Konopka. "La stagione polacca di fornitura e vendita dei mini kiwi dura due mesi: settembre e ottobre. In Polonia, i destinatari dei mini kiwi sono le più grandi catene di vendita al dettaglio e i dettaglianti locali. Il frutto non è ancora così noto e popolare come il mirtillo, ma nei prossimi anni cercheremo di farlo conoscere meglio. Per il momento ci stiamo concentrando sulle vendite sul mercato domestico, ma non appena aumenterà la disponibilità, l'export sarà sicuramente un'opzione per la nostra azienda".

Poiché i costi della manodopera quest'anno sono aumentati, anche i prezzi dei mini kiwi hanno registrato un incremento, afferma Konopka: "I prezzi sono leggermente più alti quest'anno, a causa dell'aumento del costo della manodopera che, a sua volta, ha avuto un effetto sui costi di imballaggio anch'essi in aumento di circa l'8%. Comunque ci aspettiamo una buona stagione. Ci siamo assicurati frutti di buona qualità e speriamo di ricevere maggiore riconoscimento e apprezzamento da parte dei nostri clienti".

Per maggiori informazioni:
Rafał Konopka
MiniKiwi Farm
+48 509 348 706
[email protected] 
www.minikiwifarm.com