Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Girteka Logistics continua ad aumentare la capacità ferroviaria intermodale

Girteka Logistics ha continuato ad aumentare la sua capacità ferroviaria intermodale, con un incremento del numero di spedizioni, utilizzando una soluzione di trasporto sostenibile.

Mentre nel 2020 la Girteka Logistics è riuscita a raddoppiare il numero di rimorchi trasportati sulla sua rete ferroviaria intermodale rispetto al 2019, quest'anno l'azienda ha già superato il tonnellaggio del 2020. Pertanto, il fornitore di servizi logistici è sulla buona strada per raddoppiare il suo risultato annuale.

Complessivamente, nel 2020, il 5% dei chilometri totali completati da Girteka Logistics sono stati coperti tramite trasporto intermodale, risparmiando 8 tonnellate di C02 e trasportando quasi 9.500 carichi completi (FTL) nel corso dell'anno.

"L'aumento della nostra capacità ferroviaria intermodale non è casuale", osserva Larisa Senkevičienė, capo della divisione servizi intermodali in Europa presso la Girteka Logistics. "L'utilizzo del trasporto ferroviario intermodale è uno dei pilastri della nostra politica di sostenibilità, poiché la nostra azienda ha come obiettivo di ridurre il suo impatto sull'ambiente e l'utilizzo del trasporto ferroviario è uno dei modi per farlo", aggiunge Senkevičienė.

La Girteka Logistics ha investito a lungo nell'intermodale, perché la modalità di trasporto delle merci ha un ruolo importante nel futuro dell'azienda, soprattutto perché la pressione sul settore della logistica per ridurre le emissioni è in continua crescita. "Anche se attualmente non sono disponibili camion elettrici o alimentati a idrogeno per aiutare il settore a ridurre del tutto le emissioni, l'utilizzo della rete ferroviaria già esistente appresenta un'ottima soluzione", dice Senkevičienė.

Secondo il responsabile della divisione servizi intermodali, l'azienda è in grado di fornire una proposta unica in termini di rete ferroviaria intermodale. "Poiché i nostri camion e rimorchi sono di nostra proprietà, la nostra soluzione è completamente end-to-end, il che significa che controlliamo l'intero processo del trasporto, garantendo la qualità della nostra fornitura". Inoltre, in caso di interruzioni durante il trasporto di rimorchi su rotaia, il fornitore di servizi logistici è sempre pronto a risolvere immediatamente il problema, spostando il rimorchio su strada. "Cerchiamo in ogni circostanza di trovare una soluzione per mantenere le merci in movimento, qualunque cosa accada", osserva Senkevičienė.

Anche se la Girteka Logistics è un'azienda concentrata sul trasporto su strada, la sua rete ferroviaria intermodale rafforza la sua proposta commerciale.

Nonostante le sfide e le difficoltà, la società prevede di ampliare continuamente la propria rete ferroviaria intermodale. Entro il 2025, Girteka Logistics punta a completare il 20% delle sue consegne utilizzando il trasporto intermodale, in quanto è un modo sicuro per ridurre le emissioni nel settore dei servizi logistici, il che si somma ad altre misure che l'azienda ha adottato per essere sempre più rispettosa dell'ambiente.

Per maggiori informazioni:
Rytis Beresnevičius
Girteka Logistics
+37064644952
rytis.beresnevicius@girteka.eu 
www.girteka.eu

Data di pubblicazione: