Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

L'Uzbekistan vuole importare i limoni per soddisfare l'elevata richiesta

In Uzbekistan la coltivazione dei limoni si è diffusa parecchio. Alcune fonti riportano che, sul mercato domestico, i prezzi sono aumentati significativamente a causa di un aumento nella domanda di limoni durante la pandemia. Importando questo agrume è possibile incrementare l'offerta di limoni e ridurne i prezzi.

Secondo quanto riportato da Durdona Ochilova, addetta stampa dell'Ispettorato statale per la quarantena delle piante, il Paese ha concesso l'import di tutti i prodotti ad alta domanda che non vengono coltivati in Uzbekistan.

Anche se i limoni vengono coltivati nel Paese, i volumi non sono sufficienti per soddisfare la domanda domestica. La domanda annuale di limoni da parte della popolazione è, infatti, di 125mila tonnellate, mentre nella nazione se ne coltivano 30.000 ton. Tenendo conto di questo, le autorità preposte possono emettere un permesso per le importazioni di limoni a maggio, giugno e agosto.

Fonte testo: east-fruit.com / Fonte foto: Dreamstime.com

Data di pubblicazione: