Nel 2007 Maud Jentjens e Jelger de Vriend hanno fondato Innovative Fresh, con lo scopo di rendere misurabile la qualità della frutta e verdura presente sugli scaffali ortofrutticoli e la convinzione che la qualità di queste dovesse migliore. A partire da quest'anno le attività verranno integrate completamente in Normec Foodcare, andando a creare un unico fornitore di servizi, che riunirà tutti gli aspetti della frutta e verdura relativi alla qualità, dalla certificazione e formazione al monitoraggio della qualità e la ricerca sul sapore.
Jelger de Vriend e Maud Jentjens
Jelger, che ha maturato anni di esperienza in materia di prodotti ortofrutticoli freschi da Chiquita, Ahold e Total Produce, tra gli altri, scorge molti vantaggi in questa fusione. "I problemi di qualità stanno diventando sempre più complessi e di carattere internazionale. Riceviamo sempre più richieste sul confronto dei prodotti, sulla shelf life, sugli imballaggi e sulla ricerca relativa alle caratteristiche di degustazione dei prodotti. Ma ci chiedono anche assistenza in materia di certificazioni, formazione e ispezioni nei negozi. Ora possiamo offrire il pacchetto completo senza intermediari. Ecco perché stiamo riunendo le nostre attività in Normec Foodcare".
"Di solito, nel commercio ortofrutticolo si parla di disponibilità, prezzo e Brexit, ma se si vuole entrare realmente in sintonia con il consumatore la priorità principale è la qualità. Se prima dell'acquisto si chiede a un consumatore cosa ritiene importante, non farà certo riferimento al prezzo, ma alla qualità. Negli ultimi anni è successo molto e la qualità degli ortofrutticoli sugli scaffali è decisamente migliorata, ma allo stesso tempo il settore si trova ad affrontare ancora molte difficoltà", continua Jelger.
"Secondo i consumatori, in media il 10% dei mirtilli risulta essere troppo morbido. Un quarto degli avocado pronti al consumo presente nei supermercati non è maturo o lo è troppo. Quindi se si vogliono acquistare due avocado pronti al consumo, c'è il 50% delle possibilità che uno dei due non sia buono. Sono cifre scioccanti. Se un addetto ispeziona un container di uva ha un impatto diretto su 50mila consumatori. Per un container di mirtilli si parla di addirittura 150mila consumatori. E' lo stesso numero di persone che ci sono in una città oalndese come Apeldoorn. L'impatto che possiamo avere lavorando per il consumatore sulla qualità della frutta e verdura è enorme!".
"Come Normec Foodcare possiamo dare un contributo persino migliore lungo la filiera, dal campo allo scaffale del supermercato, e quindi fare la differenza nelle vite di milioni di consumatori. Parlando di impatto - continua Jelger - Normec Foodcare ha una strategia internazionale. Abbiamo sedi nei Paesi Bassi e in Belgio, una sede in Germania (Bonn) e un laboratorio nella Svezia meridionale per il mercato scandinavo. Inoltre, possiamo aiutare gli esportatori olandesi e belgi a distinguersi in termini di qualità nel settore al dettaglio tedesco e scandinavo".
Per maggiori informazioni
Jelger de Vriend
Normec Foodcare
Cell.: +31 6 24795091
Email: [email protected]
Web: www.NormecFoodcare.com/agf