"E' sempre una sfida riuscire a offrire mango di buona qualità per tutto l'anno. Attualmente li riceviamo principalmente dal Sud America, ma anche da Israele e da diversi Paesi produttori dell'Africa occidentale. Brasile e Perù rappresentano il 60% delle nostre vendite totali annuali. Queste due nazioni sono attualmente sul mercato". A spiegarlo è Joep Jongmans dell'azienda belga Special Fruit.In questo periodo dell'anno si verifica un picco nella domanda di mango. E' una tendenza che si sta notando da tre anni a questa parte. "La crescente disponibilità da Brasile e Perù riesce a soddisfare tale domanda. La superficie coltivata è ancora in espansione in quei Paesi produttori. Ultimamente, inoltre, arrivano più mango dai Caraibi".
"La varietà che acquistiamo di più dai nostri coltivatori è la Kent. Se si verificano carenze sul mercato acquistiamo anche la Keitt. Si trovano anche i mango Palmer e Tommy Atkins, ma non c'è molta domanda per queste varietà. Inoltre, i mango Tommy Atkins sono difficili da maturare, quindi non li offriamo".
I mango vengono fatti maturare nell'impianto della Special Fruit. "In questo modo possiamo fornire prodotti pronti al consumo - conclude Jongmans - Facciamo lo stesso con gli avocado Hass".
Per maggiori informazioniJoep Jongmans
Special Fruit
Europastraat 36
2321 Meer - Belgio
Tel.: +32 (0)3 3301792
Web: www.specialfruit.be
Email: [email protected]