Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

La Polizia Stradale tedesca controlla i camion con il drone

La Polizia Stradale tedesca controlla i camionista dall'alto, tramite un pressoché invisibile drone che pattuglia ampi tratti di autostrada per rilevare le infrazioni più evidenti, prime tra tutte il mancato rispetto delle distanze di sicurezza. Il primo volo del Brandenburgo è avvenuto all'inizio di settembre 2020 sull'autostrada A2, vicino all'uscita di Wollin.

Volando tra le nove e mezzogiorno, la telecamera del drone ha rilevato alcune violazioni con un sistema di telemetria che misura la distanza dei veicoli da un'altezza che varia da 70 a 135 metri. Ogni volta che l'operatore da terra del drone rileva un'infrazione, avverte una pattuglia di motociclisti, che "invitano" il veicolo a seguirli sino alla prima piazzola, per svolgere controlli più approfonditi ed elevare le contravvenzioni.

Clicca qui per leggere di più.

Fonte: Trasporto Europa

Data di pubblicazione: