Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Nomisma: l'export agroalimentare in Gran Bretagna rischia con Covid-19 e Brexit

Epidemia di Coronavirus e rischio "no deal" in tema Brexit mettono a serio rischio le esportazione agroalimentari. L'allarme viene da Nomisma, secondo cui l'Italia ha esportato in Gran Bretagna 3,4 miliardi di prodotti agroalimentari, facendo del nostro paese il secondo fornitore dopo la Francia. Il Regno Unito rappresenta il secondo mercato di destinazione delle nostre conserve di pomodoro.

A questa situazione si aggiungono i negoziati per la Brexit: "Quasi si percepisce la sensazione del governo britannico di voler ripartire da zero, sfruttando gli impatti derivanti dalla pandemia per riprogrammare l'intera politica economica e commerciale del paese, con tutti i rischi però connessi", dichiara Paolo De Castro, membro dell'Uk Monitoring group del Parlamento Europeo e componente del Comitato Scientifico di Nomisma.

Fonte: AgroalimentareNews

Data di pubblicazione: