Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
In esclusiva per l'Italia da parte di Origine Group

Fred: le prime pere si potranno vedere in fiera a Ferrara

"Avremo i primi frutti della varietà di pera Fred alla fiera Futurpera, a Ferrara, a fine novembre. I nostri soci credono in questa varietà per differenziare l'offerta". Lo afferma Alessandro Zampagna, direttore di Origine Group, riferendosi alla varietà Ch201 (nome commerciale Fred) selezionata dopo 18 anni di incroci dai ricercatori di Agroscope, centro di ricerca svizzero. E' una bicolore rossa di calibro medio che matura dopo Abate.

"Le prove sono in corso nei nostri areali di produzione - dice Zampagna - e le prospettive sono buone. Le caratteristiche principali di questa nuova pera sono che produce molto e che entra in produzione presto, già al terzo anno. Entrambe sono due caratteristiche molto apprezzate dai produttori. Ma ciò non toglie che i principali pregi di questo frutto siano legati alle caratteristiche organolettiche".

Fred è una pera bicolore di calibro medio. Nei campi prova si è dimostrata con polpa compatta, ma croccante e succosa. Aromatica, dolce ma con una leggera acidità, con un'ottima conservabilità, assicura al consumatore caratteristiche organolettiche ottime. Inoltre è tollerante al fuoco batterico.

"Abbiamo deciso di puntare su questa pera – continua Zampagna – per le sue caratteristiche organolettiche ed estetiche, ma anche perché presenta un'ottima conservabilità e un'alta produttività. Una varietà interessante per tutta la filiera quindi, e pensiamo che il nostro comparto abbia bisogno di nuove varietà con queste caratteristiche. Con VariCom e il vivaio francese Dalival, che fornirà le piante, c'è stata subito una grande sintonia, e siamo fortemente fiduciosi che questa collaborazione porti ottimi risultati".