Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Panalpina rilevata dalla danese DSV

Importante fusione nel settore della logistica: la società basilese Panalpina viene rilevata dal concorrente danese DSV, che ha migliorato una sua precedente offerta ed è ora pronto a sborsare 4,6 miliardi di franchi. Il consiglio di amministrazione e i grandi azionisti dell'impresa renana sostengono l'operazione.

Concretamente l'operazione dovrebbe andare in porto attraverso uno scambio di azioni: per ogni titolo DSV offrirà 2,375 azioni proprie, ha indicato stamani Panalpina. L'offerta valuta l'azione a 195,80 franchi. Finora i danesi avevano proposto 180 franchi, però in contanti.

L'attuale principale azionista di Panalpina, la fondazione Ernst Göhner (46%), era contraria alla proposta precedente, ma sostiene invece la più recente transazione. Alla fine deterrà circa l'11% di DSV, arrivando ad avere probabilmente la quota più ampia della società.

DSV e Panalpina si completano bene a vicenda: l'impresa svizzera è specializzata nei trasporti via aereo e nave, mentre i danesi sono molto forti nel comparto stradale.

L'operazione dovrebbe essere conclusa nel quarto trimestre. Fuori dai giochi è ormai il concorrente kuwaitiano Agility, con cui Panalpina teneva anche dei colloqui.

Nel settore dei trasporti internazionali, assai frammentato, è in corso un movimento di consolidamento. Grazie alla più grande operazione della sua storia, DSV amplia la quota di mercato e diventa numero quattro mondiale (prima era il quinto gruppo più importante). Numero uno è DHL.

Fonte: www.tio.ch

Data di pubblicazione: