Le liquidazioni delle pesche e nettarine tardive sono state soddisfacenti nel 2018, specie per il prodotto di qualità e buon calibro. Vi sono varietà che, più di altre, hanno un buon sapore e su quelle occorre puntare. Lo afferma Daniele Neri, vivaista di Faenza (Ravenna), licenziatario delle varietà della serie Romagna che copre tutto l'arco estivo.
"E' sul segmento tardivo che noto un particolare interesse - spiega Neri - l'importante è che si tratti di varietà buone da mangiare. E non dovrebbe essere altrimenti, dato che la frutta raccolta in agosto e settembre ha beneficiato del sole di tutta l'estate e dunque deve esprimere caratteristiche organolettiche uniche. Molto dipende anche dalla gestione dell'impianto".
Fra le varietà tardive che si contraddistinguono per sapore e calibro, vi è Romagna Mia. E' una nettarina bianca, caratterizzata dal nocciolo rosso che, a maturazione, trasmette in parte il suo colore alla polpa. La raccolta avviene fra il 15 e il 20 settembre, ma il frutto resiste senza problemi sulla pianta per diversi giorni.
"Se si vuole ottenere un prodotto di qualità eccelsa - spiega Neri - consiglio una forma di allevamento a vasetto. Con un buon diradamento, si ottengono frutti di pezzatura AAA - AAAA e di gusto davvero inconfondibile, ideali per mercati all'ingrosso e vendite mirate. Se invece si commercializza su altri canali, il fusetto può essere la forma di allevamento più indicata, dato che servono meno passaggi per la raccolta".
"Anche questa varietà - conclude Neri - si caratterizza per una tenuta prolungata sulla pianta. Io consiglio di aspettare, prima di raccoglierle, in modo che i frutti possano esprimere al meglio il proprio potenziale in termini di calibro e qualità organolettica".
Contatti:
Daniele Neri Vivai Piante
Via Sacramora 15
48018 Faenza (Ravenna) - Italy
Tel./Fax: (+39) 0546 639169
Cell.: (+39) 335/5353085
Email: [email protected]
Web: www.danielenerivivai.com