Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Eurostat: in Romania ci sono i terreni arabili piu' economici della UE

E' la Romania il Paese membro dell'UE dove si possono acquistare a più basso prezzo terreni agricoli arabili. Lo rivela l'ufficio statistico dell'Unione europea, Eurostat, segnalando che un ettaro di terra arabile nel 2016 costava in media 1.958 euro in Romania, in calo rispetto ai 2.039 euro del 2015. I Paesi Bassi si trovano invece in testa alla classifica del costo per ettaro, con oltre 63.000 euro in media nel 2016.

Tra le regioni europee per le quali sono disponibili dati, i terreni agricoli più economici si trovano nella regione bulgara di Yugozapaden (1.165 in media), quelli più cari in Liguria (108.000 euro in media per ettaro).

Per quanto riguarda l'affitto di terreni agricoli, nel 2016 in coda la Lettonia (con 46 euro a ettaro per anno), in testa sempre i Paesi Bassi (791 euro per ettaro all'anno in media).

Eurostat ha segnalato anche che i maggiori aumenti del costo per ettaro per terreni arabili tra il 2011 e il 2016 si sono registrati in Repubblica ceca, Lituania, Estonia, Lettonia e Ungheria. 
Data di pubblicazione: