

Avvisi





Ricerca di Personale
- Technical Sales Representative – Puglia
- Agente commerciale
- Tecnico Agricolo di campo Onion a tempo determinato
- Tecnico Commerciale per il Centro-Nord Italia
- Promotore Tecnico
- Tecnico commerciale Puglia
- Technical Sales Representative Sicilia – zona Vittoria
- Sales Manager
- Breeding Technician Tomato Bush & Tomato Rootstock
- Breeding Specialist Tomato Bush
Speciale continua
Regno Unito: il clima caldo favorisce prezzi elevati per le fragole
In Regno Unito il raccolto autunnale di fragole prodotto in serra ha raggiunto il picco in anticipo, a causa di un clima più caldo e perciò la produzione è terminata prima. La tempistica sarà variabile, ma Chris calcola che arriveranno fragole dalla produzione in tunnel per altri 10 giorni, dopodiché i frutti dalle serre resisteranno ancora per un'ulteriore settimana, ma i volumi saranno in calo.
"Nel complesso, i quantitativi sono stati buoni quest'anno - ha spiegato Chris - Abbiamo avuto un'annata molto buona con volumi costanti, senza grandi picchi o depressioni. I prezzi sono molto elevati, attualmente, cosa buona perché all'inizio della stagione i prezzi del prodotto in serra erano difficili, mentre adesso sono notevolmente migliorati rispetto ad allora".
Fragole d'importazione
"Al momento stiamo importando dai Paesi Bassi - ha detto da parte sua Ian Waller, Direttore di Total Berry - I prezzi sono estremamente elevati per questo periodo dell'anno a causa di una carenza di frutta, sia nei Paesi Bassi sia in Regno Unito. Le temperature molto calde avute ad agosto hanno colpito la produzione in serra di entrambi i Paesi, e molti coltivatori hanno segnalato di trovarsi già oltre il loro picco di produzione. Inoltre abbiamo notato che i volumi di produzione in tunnel si sono notevolmente ridotti verso la fine di settembre e i primi di ottobre; ciò ha incrementato la domanda di frutti prodotti in serra e ha innescato l'inevitabile aumento dei prezzi".
Waller ha continuato affermando che lo stato attuale del tasso di cambio ha esacerbato ulteriormente le difficoltà che devono affrontare gli importatori.
"Sembra che il mese di novembre 2016 sarà molto impegnativo, dato che tutti i coltivatori stimano un forte calo nella disponibilità di merce. L'Egitto ha segnalato che i loro raccolti sono buoni, ma non ci aspettiamo di vedere volumi degni di nota prima dell'inizio di dicembre."
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-11-29 Uve d’oltreoceano, quest’anno non se ne può proprio fare a meno
- 2023-11-29 "La PiqaBoo è una pera, ma in realtà è un nuovo tipo di frutto"
- 2023-11-29 La Pera dell'Emilia Romagna IGP, perfetta per le feste anche in un cocktail
- 2023-11-29 Kaki, il segreto del successo sta anche nel packaging
- 2023-11-29 Perso il 35% delle superfici di pero in dodici anni
- 2023-11-29 Mele Club sempre più importanti nella strategia VIP
- 2023-11-29 "In estate fragole fuori suolo, nickel-free e sostenibili"
- 2023-11-29 "Le ciliegie cilene sono sempre molto apprezzate sul mercato delle specialità in vista del Natale"
- 2023-11-29 La raccolta degli ananas nella Repubblica Dominicana è stata ritardata
- 2023-11-29 La Polonia inizierà a esportare mele in Indonesia nel 2024
- 2023-11-29 La produzione di uva peruviana dovrebbe raggiungere 775.500 ton nella stagione 2023/24
- 2023-11-28 Taiwan, con 1.406 tonnellate la produzione di mele è contenuta
- 2023-11-28 I prezzi della frutta a guscio sono scesi ai livelli minimi degli ultimi vent'anni
- 2023-11-28 "Un caldo settembre ha creato un gap nella fornitura belga di fragole"
- 2023-11-28 "I piccoli frutti sono in forte espansione in Canada"
- 2023-11-28 Il mango viene acquistato da 3,5 milioni di famiglie italiane