Da anni FreshPlaza affronta questi temi (clicca qui per leggere un articolo in datato 4 aprile 2012), con la certezza che la vendita online di frutta e verdura non possa più essere sottovalutata dagli operatori, pena lasciarsi sfuggire una fetta di mercato che, a breve, diventerà sempre più importante considerate le abitudini di vita e la familiarità con cui i giovani usano smartphone e e-commerce.

In questo contesto si inserisce il sito www.magiordomus.it, esempio di supermercato online. Qui ci fermeremo ad analizzare solo il reparto ortofrutta.La società ha sede a Roma. Gli ordini si possono fare a un numero fisso, via e-mail, su skype o al cellulare vis sms. Molto intelligente la possibilità di effettuare ordini anche per telefono al numero fisso di Roma, così da non "spaventare" gli utenti non ancora avvezzi ai pc e agli smartphone, come ad esempio le persone oltre i 60 anni.
"Abbiamo circa un migliaio di clienti - spiega la titolare Flaminia Belli, 27enne - che hanno compreso la praticità dei nostri servizi. L'azienda di famiglia, sorta nel 2008, è partita con la consegna dei giornali. Poi, negli anni, abbiamo aumentato le referenze fino ad arrivare a un vero e proprio supermercato. Siamo molto attenti alla qualità e, per l'alimentare, ci riforniamo da agricoltori locali operanti intorno a Roma. Perciò questo è il periodo con il maggior numero di referenze. Poi, in inverno, gli articoli sono destinati a diminuire, disponendo solo prodotti di stagione".
Riguardo agli articoli di ortofrutta, in data 31 agosto 2016 la maggior parte delle referenze acquistabili erano quelle di stagione, contrassegnate con la dicitura "km zero" facendo riferimento, ovviamente, al circondario di Roma, dato che gli agricoltori-fornitori risultano essere delle campagne attorno alla capitale. La restante, piccolissima quota, era rappresentata da frutta esotica. Le referenze di ortofrutta fresca acquistabili ieri erano 102, più 9 di IV gamma. Fra le 102 referenze, 11 erano quelle esotiche.

"La consegna – si legge nell'informativa - avviene su tutto il territorio nazionale (escluse le isole) attraverso corriere nell'arco orario 9-18, nella data scelta durante la fase d'acquisto, esclusi il sabato e la domenica".
Il servizio invece è ancora più efficace se si abita a Roma. Si può scegliere la fascia oraria "Prima Colazione" con consegna entro le 7.30 nei giorni feriali ed entro le 9 il sabato e la domenica. Se si sceglie il servizio "Prima Colazione", la consegna avviene fuori dalla porta di casa, rendendo così il tutto più comodo, senza costringere ad aspettare il corriere e consentendo di riporre la spesa in cucina prima di iniziare la giornata. Se si abita in un condominio, quindi, è necessario lasciare al corriere di magiordomus.it una chiave del portone e/o del cancello condominiale.
La fascia di consegna pomeridiana va dalle 17:30 alle 19:30, dal lunedì al sabato, mentre quella serale va 19 alle 21, dal lunedì al sabato. Nei servizi Pomeridiano e Serale è necessaria la presenza di qualcuno nelle fasce orarie indicate. La modalità acquisto giornaliero è usufruibile solo per le consegne a Roma.
Le spese di consegna sul territorio nazionale sono pari a 7 euro. Per chi invece riceve a Roma, le spese di consegna degli acquisti occasionali sono: 5 euro nelle fasce orarie pomeridiane e serali per spese superiori a 100 euro; nella fascia oraria prima colazione pari a 2,50 euro, gratuite per spese superiori ai 25 euro. Per gli acquisti giornalieri (usufruibili solo nella fascia prima colazione su Roma) la consegna è gratuita.