Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

"CO.SER. (Francolise - CE): "Cresce la richiesta di serre da parte di aziende di piccole dimensioni e dedite al biologico"

"Il 2015 è stato un anno positivo per la nostra azienda e in linea con i precedenti. Abbiamo avuto richieste sia da parte delle aziende ortofrutticole ben strutturate e ben integrate nella filiera agricola, che continuano a crescere e investire, sia da parte di aziende di nuova costituzione con a capo giovani e quindi più attente alle innovazioni e ai vantaggi che derivano dalla coltivazione in serra".

A dichiararlo a FreshPlaza è Maria Cipro, amministratrice dell'azienda CO.SER. di Francolise (CE), specializzata nella realizzazione di serre e che svolge la sua attività principalmente in Italia, ma anche in Europa e oltreoceano.



"Si sottolinea, inoltre, la maggiore richiesta di serre dalle aziende agricole di piccole dimensioni e da quelle che si occupano di biologico, settore che sta attraversando un periodo favorevole. L'uso della serra infatti, oltre a permettere la coltivazione di frutta e verdura fuori stagione e una maggiore resa per ettaro rispetto alle colture tradizionali, protegge le colture dai fenomeni atmosferici e dagli animali e ottimizza l'uso di risorse. Vantaggi che sono di vitale importanza non solo per le grandi aziende agricole, ormai clienti abituali, ma anche per le piccole imprese che vogliono sopravvivere nell'attuale contesto, caratterizzato da una maggiore concorrenza, minori e più costose risorse disponibili, in particolare terreni e acqua e, infine, da cambiamenti climatici imprevedibili".



Come sottolinea l'amministratrice dell'azienda, nell'annata appena conclusa le aziende agricole italiane hanno dovuto affrontare le ulteriori ricadute del divieto di importazione nella Federazione Russa di determinati prodotti agricoli, tra cui frutta e verdura. Tale divieto ha provocato un crollo delle esportazioni agricole verso la Russia rispetto al 2013, ma anche una maggiore concorrenza a causa di un eccesso di prodotti sul mercato interno e, di conseguenza, a una riduzione dei prezzi. "Le aziende agricole più dinamiche hanno subito trovato altri mercati ai quali rivolgersi, ma le difficoltà non sono ancora del tutto superate, poiché le sanzioni da parte dell'UE sono state prolungate fino al 5 agosto 2016 e, a causa dell'inverno molto mite, le quotazioni dei prodotti agricoli hanno sofferto".



"Negli ultimi anni abbiamo avuto una maggiore richiesta di serre dall'estero, in particolare da aziende che operano in Grecia, Malta, Croazia e Romania. Sicuramente c'è un potenziale di crescita in questi paesi, in quanto le imprese agricole e zootecniche stanno passando da una dimensione familiare a estensioni più ampie. Anche se contiamo di aumentare le esportazioni di serre nei prossimi anni, riteniamo che la maggior parte delle vendite riguarderà ancora l'Italia e, in particolare, i nostri principali clienti, i quali continuano a crescere, a investire e a credere in noi".



"I nostri clienti si rivolgono a noi per la qualità dei nostri prodotti e l'ottimo rapporto qualità/prezzo. Con oltre 20 anni di esperienza nel settore ortofrutticolo, il nostro team è in grado di consigliare le serre più adatte alle esigenze del singolo agricoltore grazie alla possibilità di personalizzare le strutture. Le richieste dei nostri clienti sono differenziate, così come la nostra offerta, che spazia da tipi di serre semplici ed economiche a strutture all'avanguardia e tecnologiche. Offriamo, inoltre, sia serre per il settore ortofrutticolo, sia strutture per altri settori, come quello zootecnico, floricolo e vivaistico, nonché fungaie e magazzini".



Contatti:
Maria Cipro - amministratrice
CO.SER. srl
Via Valle Annunziata, 77
81050 Francolise (CE)
Tel.: (+39) 0823 884180
Email: coser@libero.it
Web: www.coseritalia.com
Facebook: www.facebook.com/costruzioni.serre