Gran Bretagna: l'attuale calo nei prezzi degli ortaggi non e' piu' sostenibile
Julian Pitts, amministratore delegato di Veg UK, ha affermato che al momento le brassicaceae mostrano una fornitura eccessiva in Regno Unito ed Europa a causa delle temperature elevate insolite per la stagione autunnale. Infatti, i prodotti ora in fase di raccolta si sarebbero dovuti ottenere a gennaio del prossimo anno.
Pitts ha dichiarato: "Il clima degli ultimi 2-3 anni sembra essere cambiato, con autunni sempre più miti e inverni che non sono più come una volta. Ci sarà un gap nella produzione verso metà/fine gennaio, soprattutto se il freddo non arriverà. I prezzi saranno molto elevati a causa della carenza nella fornitura, ma per ora il surplus di offerta ha affondato le quotazioni. Questo problema si verifica più spesso e avrà grandi conseguenze sui coltivatori, dato che non possono permettersi forniture a prezzi del genere. Dovranno prendere decisioni commerciali serie e alcuni non potranno coltivare l'anno prossimo".
Pitts ha aggiunto che il settore agricolo in generale rischia di essere devastato da un simile scenario, visto che le pratiche tradizionali andranno perse e l'intero aspetto della campagna inglese potrebbe cambiare per sempre, cosa molto preoccupante.
Al momento, i rivenditori si stanno attenendo agli accordi di fornitura già presi e stanno pagando il prezzo pattuito ai prodotti; sfortunatamente rivenditori e trasformatori hanno preso accordi anche con i coltivatori spagnoli e sono tenuti a rispettarli, perciò anche se la quantità di prodotto inglese disponibile oggi sul mercato interno è notevole, continuano a importare prodotti più costosi dalla Spagna.
Veg UK rifornisce servizi di catering, industrie di trasformazione, ingrosso e dettaglio ed esporta anche sul mercato europeo. Pitts ha spiegato: "Proviamo a soddisfare le specifiche dei clienti, a seconda delle richieste e di cosa viene prodotto, come calibri più grandi per la trasformazione e più piccoli per la vendita al dettaglio".
I principali mercati d'esportazione della società sono Scandinavia e Paesi Bassi ma stanno avviando contatti anche in Germania e Ungheria dove andranno a spedire prevalentemente cavolfiori, broccoli, cavoli, barbabietole e cipolle.
Veg UK è in cerca di accordi e relazioni commerciali con acquirenti in Europa, in particolare in Germania, dove è in grado di effettuare forniture con regolarità e non solo in momenti di fornitura eccessiva. I prodotti possono essere personalizzati per soddisfare esigenze e requisiti dei clienti.
Per maggiori informazioni:
Julian Pitts
Veg UK
Tel: +44 1304 503003
Email: Julian@veg-uk.com
Web: www.veguk.co.uk