Clima: le siccita' in Europa saranno piu' frequenti entro la fine del secolo
"Le nostre ricerche – ha spiegato Giovanni Forzieri, ricercatore del Jrc in management del rischio climatico e primo firmatario dello studio – hanno mostrato che in molti bacini fluviali, in particolare nell'Europa meridionale, esiste un'alta probabilità che si verifichino periodi di scarsità idrica a causa dei cambiamenti climatici. L'aumento della domanda idrica, conseguente alla crescita della popolazione e all'uso intensivo di acqua per irrigazione e industria, risulterà in una più forte riduzione dei livelli di flusso dei fiumi".
La parte meridionale dell'Europa sarà quella maggiormente colpita. Il livello minimo di flusso di fiumi e torrenti si abbasserà di oltre il 40 per cento e la carenza d'acqua potrà aumentare fino all'80 per cento a causa dei cambiamenti climatici nella sola Penisola Iberica, Sud della Francia, Italia e nei Balcani.