L'HLB ha colpito per la prima volta i produttori di agrumi della Florida nel 2005. Il New York Times riporta come quest'anno sia stato registrato il peggior raccolto agrumicolo di sempre, con alcune piantagioni che hanno perso fino al 40% del proprio raccolto. "Il peggio è che l'intera industria della Florida, che ha reso questo Stato sinonimo di arance e succo d'arancia su ogni tavola americana, è seriamente minacciata", ha spiegato al New York Times il senatore Bill Nelson.
Le coltivazioni della Florida, tuttavia, non sono le uniche minacciate dal batterio: focolai sono stati rintracciati in California e il contagio potrebbe giungere fino alle Hawaii. Queste ultime sono a rischio a causa della grande presenza di psilla asiatica, un insetto delle dimensioni di un moscerino, e che è stato individuato sull'isola di Maui. Una volta che la psilla si infetta, rimane contagiosa per tutta la vita. L'unico modo in cui un psilla può infettarsi è nutrirsi da un albero già infetto. Finché perciò piante infette non verranno portate nelle Hawaii, il raccolto di agrumi delle isole dovrebbe rimanere al sicuro.
Il "citrus greening" è stato anche segnalato in diversi paesi dell'Africa, dell'Asia e del Sud America. Ad oggi, non è stato segnalato nelle regioni produttrici di agrumi in Australia o nei paesi del Mediterraneo.
Fonte: huliq.com
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.