Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Il citrus greening segnera' la fine dell'agrumicoltura statunitense?

Secondo il dipartimento statunitense per l'agricoltura (USDA), la diffusione del Citrus huanglongbing (HLB), comunemente noto negli States come inverdimento degli agrumi (citrus greening) o come "malattia del drago giallo" in Messico e in Asia, potrebbe rivelarsi devastante per il futuro delle coltivazioni agrumicole se non verrà fermato quanto prima. Il "citrus greening" è una malattia vegetale batterica nata in Cina nel 1900. Viene diffusa da due insetti vettori, tra cui la psilla asiatica degli agrumi. Esistono tre ceppi del batterio, nessuno dei quali è dannoso per l'uomo.



L'HLB ha colpito per la prima volta i produttori di agrumi della Florida nel 2005. Il New York Times riporta come quest'anno sia stato registrato il peggior raccolto agrumicolo di sempre, con alcune piantagioni che hanno perso fino al 40% del proprio raccolto. "Il peggio è che l'intera industria della Florida, che ha reso questo Stato sinonimo di arance e succo d'arancia su ogni tavola americana, è seriamente minacciata", ha spiegato al New York Times il senatore Bill Nelson.

Le coltivazioni della Florida, tuttavia, non sono le uniche minacciate dal batterio: focolai sono stati rintracciati in California e il contagio potrebbe giungere fino alle Hawaii. Queste ultime sono a rischio a causa della grande presenza di psilla asiatica, un insetto delle dimensioni di un moscerino, e che è stato individuato sull'isola di Maui. Una volta che la psilla si infetta, rimane contagiosa per tutta la vita. L'unico modo in cui un psilla può infettarsi è nutrirsi da un albero già infetto. Finché perciò piante infette non verranno portate nelle Hawaii, il raccolto di agrumi delle isole dovrebbe rimanere al sicuro.

Il "citrus greening" è stato anche segnalato in diversi paesi dell'Africa, dell'Asia e del Sud America. Ad oggi, non è stato segnalato nelle regioni produttrici di agrumi in Australia o nei paesi del Mediterraneo.

Fonte: huliq.com

Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.
Data di pubblicazione: