Svizzera: con Unique, Coop promuove la vendita di frutta e verdura fuori norma
In Svizzera, sotto il nome di Ünique, Coop attiva tutta una serie di misure per fare in modo che questa frutta e verdura in futuro possa trovare il suo posto nei supermercati. Coop è la prima ad offrire albicocche del Vallese martoriate dal cattivo tempo in scatole da 2,5 kg con il nome di "Albicocche con danni da grandine per confettura" al prezzo vantaggioso di franchi 9,50.
Per la maggior parte dei clienti, i criteri estetici sono determinanti all'acquisto: una bella forma, una dimensione omogenea e l'assenza di ammaccature. Frutta e verdura che non corrisponde a questo ideale di bellezza arriva solo eccezionalmente nei negozi, e viene piuttosto utilizzata in ambito gastronomico o come mangime per animali nonché elaborata per la produzione di biogas. Coop osserva sempre più che i clienti, oggigiorno, dimostrano maggiore comprensione per i capricci della natura e che sono pure disposti ad acquistare prodotti naturali fuori dall'ordinario.
Albicocche maculate e altrettanto saporite
Durante questo mese di luglio, il tempo è stato impietoso nei confronti delle albicocche vallesane: circa un quarto del raccolto è stato fortemente danneggiato dalla grandine. Finora, macchie di questo tipo sarebbero state un criterio d'esclusione sufficiente, eppure questa frutta è ottima per la preparazione di confetture. Perciò, in questa e nella prossima settimana Coop ha deciso di promuovere in esclusiva le albicocche danneggiate dalla grandine come albicocche vallesane da cottura.
Ünique: per frutta e verdura di carattere
L'azione delle albicocche rappresenta un primo passo verso una politica che permetta di consumare il più possibile frutta e verdura commestibile.
Un secondo passo verrà intrapreso da Coop alla fine di agosto inserendo nel proprio assortimento varietà di verdura sovradimensionata, particolarmente piccola e di forma irregolare.
Sotto il nome di "Ünique", Coop mette in vendita su scaffali separati questa frutta e verdura plasmata, per così dire, dai capricci della natura, affinché in futuro possa essere più facilmente accessibile al cliente e possa essere così consumato gran parte del raccolto. A seconda della stagione e della disponibilità, diverse varietà di questa verdura sono disponibili nei grandi punti di vendita Coop a un prezzo vantaggioso.
Unione della verdura per una produzione rispettosa delle esigenze
Grazie all'Unione della verdura fondata nel 2010 tra produttori svizzeri di verdura e Coop, attualmente la produzione di verdura è già armonizzata in funzione della richiesta da parte dei clienti. In caso di condizioni meteorologiche straordinarie, a volte può ancora succedere che si verifichi una situazione di sovrabbondanza di certe varietà o che vi sia verdura sovradimensionata o troppo piccola. In questi casi, Coop interviene con azioni ad hoc per smaltire la sovrapproduzione agricola e per promuovere la valorizzazione dell'intero raccolto.