Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

I bimbi francesi non sanno da dove vengono le patatine fritte

Uno studio realizzato nella regione francese Provenza-Alpi-Costa Azzurra ha rivelato che l'87% dei bambini non sa cos'è una barbabietola rossa, mentre un bambino su quattro (25%) non sa che le patatine fritte provengono dalle patate.

La ricerca dell'Association Santé Environnement France (Asef) mostra un'ignoranza sorprendente tra i ragazzi di età compresa tra gli 8 e i 12 anni, in merito alla varietà di frutta e verdura e alla composizione di alcuni piatti.

L'87% dei bambini intervistati dal gruppo (che comprende 2.500 medici), non sanno riconoscere una barbabietola rossa: "Sapevamo che saremmo rimasti sorpresi, ma non fino a questo punto", ha spiegato a Le Figaro il medico Pierre Souvet, cardiologo nel Bouches-du-Rhône e presidente dell'Asef (leggi articolo originale in francese).

Nel primo studio sull'alimentazione degli scolari, l'associazione ha diffuso un questionario in diverse scuole della regione. Nella seconda parte del questionario, veniva chiesto ai ragazzini di riconoscere un ortaggio o un frutto in base a delle foto: se le carote, le pere o l'anguria sono riconosciute nel 90% dei casi, l'87% degli intervistati non sa cos'è una barbabietola; un terzo ha saltato le risposte su porri, carciofi, zucchine o fichi.

I risultati sono più sconvolgenti quando si passa agli alimenti trasformati: è appena il 28% del campione intervistato a conoscere la composizione della pasta, per molti è fatta con verdure o "grani di latte". Un quarto di loro non sa che le patatine fritte provengono dalle patate, mentre è circa il 40% a sapere da dove arrivano le patatine confezionate, il prosciutto o i bocconcini di pollo.
Data di pubblicazione: