Sete (Francia): un nuovo terminal per la frutta nel Mediterraneo
Questo terminal, operativo dal settembre 2011, riceve i pallet scaricati direttamente dalle navi e integrati dai reefer. Riesce, quindi, a soddisfare tutti i requisiti in termini di efficienza e qualità per la gestione di prodotti deperibili, in maniera del tutto informatizzata.
Una connessione con gli operatori che trattano ortofrutticoli
Grazie alla posizione privilegiata nell'Europa meridionale, il porto di Sète si afferma come nuovo ingresso sulla costa mediterranea, a metà strada dall'asse Perpignan-Chateaurenard.
Un nuovo hub regionale
Dal 2016, sarà disponibile una seconda banchina lunga 467 metri con una profondità delle acque di 14,5 metri per poter gestire tutti i tipi di navi container, indipendentemente dal carico. Lo sviluppo di questa banchina andrà di pari passo con l'installazione di almeno due ulteriori gru a ponte per le navi.
Con il supporto del consiglio di Linguadoca-Rossiglione, il porto di Sète sta diventando un protagonista chiave nelle importazioni di beni deperibili. Gli operatori ortofrutticoli internazionali ora possono affidarsi ad un nuovo partner per soddisfare le loro necessità logistiche, compreso il servizio porta a porta.
Per maggiori informazioni:
Arnaud Rieutort
Port Sud de France
Tel.: +33 (0) 4 67 46 35 01
Cell: +33 (0) 6 17 79 44 94
Email: rieutort.arnaud@portsuddefrance-sete.fr
Web: www.sete.port.fr
Traduzione FreshPlaza Italia. Tutti i diritti riservati.