"Il Consorzio di Tutela "Limone Costa d’Amalfi" IGP ha una nuova sede e idee chiare per il futuro"
Presso i vecchi uffici del comune di Maiori (provincia di Salerno), dal 24 gennaio 2013 c'è una sede operativa guidata da Salvatore De Riso (in foto, già nominato nuovo presidente a maggio 2012), il noto pasticciere che ha fatto del limone della Costiera amalfitana il suo "dolce" preferito, e la sua scommessa più importante.
Il nuovo Cda, che vede come vice presidente Angelo Amato e Chiara Gambardella come direttore, ha grandi progetti e forti attese, come ha sottolineato De Riso durante l'inaugurazione della sede nel palazzo Mezzacapo: "Dobbiamo fare in modo che i coltivatori traggano reddito sufficiente per andare avanti e continuare in questa missione che è difendere il territorio dall'abbandono. Cosa sarebbe la Costiera senza limone?. In questa nuova scommessa dovranno essere coinvolti tutti, dai ristoranti ai bar: chi utilizza i limoni della Costiera amalfitana dovrà essere riconosciuto con un bel cartello in mostra."
Da venticinque persone, il Consorzio oggi è arrivato a contarne attualmente trecento. Un gran bel viaggio che sarà tutto ancora da raccontare perché il limone torni a rappresentare nel "conto economico" degli agricoltori della Costiera amalfitana una voce attiva.
"A Luigi Aceto (simbolo della difesa del limone dalla contraffazione) va tutto il nostro grazie – ha sottolineato De Riso – grazie a lui e ai tanti che hanno creduto nel Consorzio, oggi possiamo pensare al futuro con fiducia. Il nostro lavoro sarà rivolto verso la tutela e la valorizzazione del limone".