Ci avevano creduto i produttori che avevano aumentato le richieste di Orbit F1 per il fine campagna e, anche quest'anno, la varietà di Finocchio della Bejo non li ha delusi.
Con le raccolte dal primo ottobre in poi, Orbit rappresenta il vero punto di riferimento. Resa, qualità e sicurezza sono le caratteristiche di questa varietà che da circa un decennio interessa le raccolte di fine campagna.
Comunque vada la stagione, qualunque sia l'andamento climatico, i produttori, i commercianti e tutti gli operatori della filiera sanno che cosa possono aspettarsi da ogni appezzamento.
"Sono anni che produciamo Orbit in ogni condizione - sostiene Settimio Tudico, noto produttore e terzista di Celano - e abbiamo sempre portato a casa una buona produzione nei tempi preventivati".
Settimio Tudico in un campo di Orbit raccolto in novembre.
Dello stesso avviso è Luigi Esposito, broker e commerciante dell'Agricola Aversana, che opera da circa tredici anni nell'areale del Fucino: "Conoscere cosa si compra in campagna è fondamentale, perché le sorprese e gli imprevisti sono sempre dietro l'angolo. Tratto Orbit sin dai primi anni della sua introduzione e non ho mai avuto problemi".
Gigino Esposito dell'Agricola Aversana.
"Indubbiamente poniamo particolare attenzione alla scelta dei terreni e ai posizionamenti, ma comunque riusciamo ad avere qualità e prevedere con una certa precisione le date di raccolta. La facilità di lavorazione, associata allo scarto ridotto. hanno sempre fatto occupare ad Orbit un punto fermo nelle produzioni di Fucino".
Parere favorevole è stato espresso anche da Carmine Rimello di Eurorto Srl, azienda di San Marzano sul Sarno, in provincia di Salerno, che commercializza finocchio per tutto l'anno, in Italia e all'estero.
Carmine Rimello mostra il finocchio Orbit in differenti confezioni .
Nella linea di prodotto di Bejo Italia, Orbit F1 segue Mars ed affianca Venus nelle produzioni di ottobre nel Fucino.
Il servizio tecnico commerciale di Bejo Italia invita i produttori e gli operatori della filiera a confrontarsi sulle scelte e sui posizionamenti della gamma varietale di finocchi ibridi.
Contatti per l'Italia:
Bejo Italia s.r.l.
Via Cervara Vecchia, 13
48015 Pisignano (RA)
Tel.: (+39) 0544 959011
Fax: (+39) 0544 959045
Email: info@bejoitalia.it
Web: www.bejoitalia.it


Avvisi








Ricerca di personale
- Agenti
- Tecnico Sperimentatore di campo e responsabile innesto vivaio Sicilia sud orientale
- Agente commerciale
- Agenti di commercio plurimandatari
- Agenti di Commercio su tutto il territorio nazionale
- Operaio Agricolo Specializzato (OTD)
- Tecnici-Commerciali per tutte le regioni italiane
- Tecnico Agricolo di campo
- Agenti di commercio plurimandatari in diverse regioni d'Italia
- Tecnici-commerciali
Speciale continua
Top 5 - ieri
- E adesso l'uva Italia si preferisce estirparla
- Sovescio: un miscuglio per la biodiversità che fa accedere alla PAC
- Mal secco del limone: la situazione è complessa ma gestibile
- Vibrazioni e feromoni contro la cimice asiatica
- Dal floating alla vertical farming: l'evoluzione dei pannelli in plastica nelle colture idroponiche
Top 5 - ultima settimana
- La nuova PAC impone un cambio di prospettiva da parte delle aziende agricole
- Un protocollo di intesa sull'agri-voltaico stipulato con tre società italiane
- Actinidia, ecco le sfide che non si possono più rimandare
- "Gelate o non gelate, sarebbero stati comunque limitati i volumi di varietà super-precoci nella nostra zona"
- Cimice asiatica, pubblicate le note tecniche per la lotta
Top 5 - ultimo mese
- Cercasi conferitori meridionali di drupacee per la stagione 2023
- "Cerchiamo produttori di albicocche, pesche, nettarine e ciliegie"
- "O si cambia, o si chiude"
- "Per le drupacee previsto un surplus di produzione quest'anno: si lavora per la sopravvivenza"
- Agri-voltaico avanzato: una soluzione di pannelli solari semi trasparenti per ogni specifica coltivazione
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-03-28 In Egitto la raccolta dell'aglio inizia con una domanda normale
- 2023-03-28 "In Spagna non c'è ancora traccia del rapido declino dei prezzi delle verdure che si rileva nei Paesi Bassi"
- 2023-03-28 "I prodotti di nicchia come il radicchio rosso beneficiano delle esportazioni di peperoni negli USA"
- 2023-03-28 "Abbiamo iniziato la campagna di quest'anno con una domanda di carote bio superiore all'offerta e prezzi elevati"
- 2023-03-28 Delhi Defense, un nuovo standard per il futuro dello zucchino
- 2023-03-28 Tutte le novità sul fronte del basilico
- 2023-03-28 Zucchine chiare e tonde andamento regolare, in difficoltà quelle scure
- 2023-03-28 Radice di prezzemolo e sedano rapa: due referenze da incrementare per la prossima campagna invernale
- 2023-03-27 "La produzione forzata di rabarbaro entra nel clou, proprio in tempo per la Pasqua"
- 2023-03-27 La Spagna ridurrà la sua superficie coltivata ad aglio di quasi il 20 per cento
- 2023-03-27 "Prevediamo abbondanti volumi di lattuga Sucrine e Romana"
- 2023-03-27 "La scorsa settimana il prezzo dei porri è calato, ma in questa stagione non saranno economici"
- 2023-03-24 "Il mercato dello zenzero resterà difficile nel secondo trimestre"
- 2023-03-24 I prezzi dei pomodori tornano al livello del 2022, mentre quelli delle fragole scendono alla media quinquennale
- 2023-03-24 Il pomodoro olandese registra a febbraio il picco di prezzo più alto in Ue
- 2023-03-24 Che ruolo hanno le erbe infestanti nella trasmissione del virus ToBRFV?
- 2023-03-24 "Abbiamo effettuato le nostre prime spedizioni in Ghana e Guinea"
- 2023-03-23 Un vivaio in crescita anche all'estero nel solco dell'innovazione
- 2023-03-23 La risposta alla minaccia del ToBRFV è possibile?
- 2023-03-23 "In vista della Pasqua la domanda di asparagi supererà l'offerta"