
Pomona coltiva le varietà di melograno Herschkovitz e Wonderful. La prima è raccolta dalla fine di febbraio alla fine di marzo mentre Wonderful, che ha un frutto leggermente più grande, dall'inizio di aprile all'inizio di maggio.
Pomona attualmente produce solo nella regione sudafricana Swartland (a circa 100 km da Città del Capo), che dispone di ottime condizioni per la frutticoltura (es. olive e melograni), ma l'azienda è alla ricerca di ulteriori opportunità in altri paesi dell'Africa sub-sahariana, come la Namibia e il Botswana. "Attualmente abbiamo più di 100 ettari in produzione e vorremmo piantarne altri 100 all'inizio del 2013" ha detto Brent.

Pomona ha iniziato la coltivazione del melograno nel 2008 e - dato che le piante impiegano 5 o 6 anni per entrare in piena produzione - dovrebbe essere presto in grado di raccogliere fino a 30 tonnellate di frutti per ettaro. "In questa stagione raccoglieremo solo 300 tonnellate, che diventeranno 2.500 - 3.000, non appena gli impianti raggiungeranno la piena capacità, prevista per il 2016" dice Brent.

Alcuni contadini della zona hanno perso fino al 25% della loro produzione di quest'anno a causa di una combinazione di Leucotreta (Cryptophlebia leucotreta), mosca bianca e moscerino della frutta. Pomona, però, non ha avuto problemi con i parassiti, poiché utilizza le migliori pratiche agricole e i programmi di trattamento per ridurre al minimo questi rischi e garantire al tempo stesso zero residui chimici nei frutti al momento della raccolta.
Pomona ha iniziato anche la spremitura dei frutti, quest'anno, e prevede di produrre per il mercato all'ingrosso circa 20.000 litri di succo fresco (non concentrato), che potrebbero aumentare fino a 500.000 litri all'anno in futuro, via via che cresceranno i livelli di produzione di melograno. Il Sudafrica conta circa 1.250 ettari di melograni, la maggior parte dei quali è stato piantato negli ultimi 3 anni e così la produzione si trova in fase di rapida crescita.
Pomona esporta principalmente in Europa e nel Regno Unito. Tuttavia, paesi come la Cina e la Russia stanno diventando destinazioni sempre più interessanti. Per l'azienda, il Canada, dove sono già stati esportati piccoli quantitativi di prodotto, è un altro dei mercati di riferimento.

Brent vede un buon futuro per i melograni sudafricani, con prezzi buoni nell'emisfero settentrionale durante la stagione sudafricana. Il frutto sta anche guadagnando popolarità grazie ai suoi dimostrati benefici per la salute. Le nuove varietà come Heschkovitz e Wonderful si stanno dimostrando più popolari tra i consumatori, in quanto più facili da mangiare rispetto alle varietà tradizionali che hanno arilli (i semi commestibili, interni al frutto) con puntine bianche più dure.
Ogni anno si ottengono nel mondo circa 2,5 milioni di tonnellate di melograni, di cui meno di 100.000 prodotte nell'emisfero meridionale. Brent prevede che, nei prossimi dieci anni, queste proporzioni cambieranno. Al momento, l'India e il Medio Oriente sono di gran lunga i maggiori coltivatori di melograno.
Poiché l'industria del melograno è relativamente giovane in Sudafrica, Pomona ha dovuto affrontare altre sfide rispetto a quelle di un comune produttore. Ci sono stati problemi per quanto riguarda la certificazione di taluni fertilizzanti e trattamenti spray che i coltivatori devono utilizzare, nonché alcuni aspetti normativi circa gli standard della frutta autorizzata all'esportazione: tutte procedure da superare perché il Sudafrica garantisca elevati standard per i frutti destinati ai mercati globali.

Brent Geddes
Pomona
Tel.: +44 7500 964 978
Email: brent@pomegranatesdirect.com
Web: www.pomegranatesdirect.com