Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

India: linee guida sull'uso di gas etilene nella maturazione artificiale delle banane

Per mettere fine alle ambiguità sulla maturazione artificiale delle banane, la Food Safety and Standards Authority of India (FSSAI), in una lettera indirizzata ai governi dello stato, ha chiarito che l'uso del gas etilene per la maturazione artificiale delle banane è un procedimento sicuro. È interessante notare, tuttavia, che la lettera non fa parola circa la radice del problema: l'Ethaphon, il pesticida che produce gas etilene.

"C'è stata una certa confusione sull'uso del gas etilene per la maturazione artificiale delle banane. Ora, abbiamo fissato delle linee guida dicendo che l'esposizione controllata dei frutti al gas è sicura. Ethaphon, tuttavia, è un pesticida il suo utilizzo è dannoso", ha dichiarato VN Gaur, CEO di FSSAI.

Secondo le norme prescritte nella nota, per far maturare le banane in maniera "legale'', i frutti acerbi devono essere esposti a gas etilene a bassa concentrazione, in grado di attivare il loro processo di maturazione. Inoltre, la FSSAI chiarisce che tale procedura è ritenuta sicura "se la concentrazione è pari a 10-100ppm (0,001%-0,01%) a seconda di coltura, varietà e maturazione, in celle a 18-24 °C, con il 90-95% di umidità relativa".

La maggior parte dei centri di maturazione artificiale delle banane in Uttar Pradesh (India) non soddisfa attualmente le norme previste dalla FSSAI.