Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Aiab: serve piu' sostegno all'agricoltura biologica

"Se non si cambia subito indirizzo, presto i prodotti bio sulle nostre tavole saranno per lo più di importazione". Così, in una nota, il presidente dell'associazione italiana agricoltura biologica (Aiab), Andrea Ferrante, ha commentato i dati provenienti dalla Francia sulla netta espansione del settore biologico d'oltralpe.

Secondo Ferrante il "clamoroso aumento del bio in Francia" sarebbe frutto di scelte politiche di sostegno al settore, mentre in Italia, ha detto, "si sceglie l'immobilismo e la penalizzazioni dei produttori bio". Questi i numeri del bio francese, forniti da Agence Bio: lo scorso anno sono state convertite a bio 3.769 nuove aziende per un totale di circa 16.446 aziende agricole biologiche, che corrispondono ad un aumento del 23,7% rispetto al 2008. Gli ettari di superficie coltivata, 677.513, sono aumentati del 16%.

Sul fronte consumi, il valore delle vendite di prodotti alimentari è stimato intorno ai 3 miliardi di euro nel 2009, quasi il doppio del 2005. Buoni i numeri anche nella ristorazione collettiva, dove nel 2009 il bio ha fatto registrare guadagni di 92 milioni di euro contro i 44 del 2008.
Data di pubblicazione: