

Avvisi





Ricerca di Personale
- Agente con funzione Tecnico-Commerciale, provincia di Messina
- Tecnico Commerciale
- Agente commerciale
- Agenti e Tecnici commerciali zone libere in Italia
- Promotore Tecnico in Puglia
- AREA MANAGER per la zona Veneto Est/ Friuli Venezia Giulia
- Sales Manager
- Export Area Manager DACH and PL
- Tecnici Commerciali CON ESPERIENZA
- Agronomo con mansione di Responsabile - Commerciale zona Lazio e Caserta
Speciale continua
www.lepidotteri-dannosi.it
Syngenta presenta un nuovo strumento online per conoscere e combattere i Lepidotteri dannosi in agricoltura
Syngenta, forte della sua esperienza nel campo degli agrofarmaci per la difesa delle colture, ha sviluppato www.lepidotteri-dannosi.it, un sito web studiato per offrire ad agricoltori e operatori agricoli un moderno strumento divulgativo e di aggiornamento pratico su questa tematica. In questo modo, insieme a Syngenta, l’agricoltore può proteggere meglio le proprie colture ed ottenere raccolti di qualità, in linea con i più severi requisiti della filiera agroalimentare.
Le caratteristiche di www.lepidotteri-dannosi.it un sito web innovativo in agricoltura: il sito è strutturato in semplici sezioni, divise per argomento, studiate per facilitare l’apprendimento e il recupero delle informazioni.
1) Sezione Lepidotteri dannosi
Scarica le schede sui lepidotteri
Questa sezione del sito è dedicata alla conoscenza delle principali specie di Lepidotteri dannosi in agricoltura. Apposite schede illustrate riportano gli aspetti più rilevanti di ciascuna specie: diffusione, ciclo biologico, danni, monitoraggio e difesa. Le schede possono essere stampate e scaricate direttamente sul proprio pc.
2) Sezione Emamectina benzoato
Come controllare i lepidotteri in agricoltura? Conosciamo la nuova soluzione di Syngenta.
In questa sezione viene presentato il profilo tecnico di Emamectina benzoato, un innovativo sostanza attiva insetticida sviluppata da Syngenta, dotata di straordinaria efficacia nei confronti di numerose specie di Lepidotteri che infestano le colture agrarie. Larvicida con rapido potere abbattente, Emamectina agisce esclusivamente nei confronti dei lepidotteri. Sarà prossimamente disponibile sul mercato in Italia con il marchio commerciale AFFIRM ®.
La sezione è arricchita da grafici, articoli scientifici ed approfondimenti tecnici che rendono più facile ed interessante comprendere le caratteristiche distintive di Emamectina benzoato.
3) Sezione Visita virtuale ai campi prova (novità assoluta)
Verifica l’efficacia di Emamectina benzoato, "visitando" la prova direttamente in campo
Sulla cartina d’Italia sono riportate le zone dove nel 2009 sono state effettuate le prove in campo con il nuovo principio attivo Emamectina benzoato. E’ sufficiente cliccare sui simboli della mappa per accedere immediatamente ad informazioni, dati e immagini relative alla prova in campo.
4) Sezione Quiz: quanto sei esperto?
Metti alla prova la tua conoscenza sui lepidotteri
Un nuovo modo divertente per affrontare argomenti tecnici. Il quiz, composto da 10 domande a risposta multipla, ti darà la possibilità di confrontarti con amici e colleghi per vedere chi si classificherà più in alto nella speciale classifica finale degli esperti di Lepidotteri.
Per maggiori informazioni visita www.lepidotteri-dannosi.it o contatta Syngenta all’indirizzo e-mail: servizioutenti.italia@syngenta.com
Data di pubblicazione:
Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui
Altre notizie relative a questo settore:
- 2023-09-27 Il vigneto del futuro: progettazione con visore 3D
- 2023-09-27 "La crisi è uno stimolo per investire e innovarsi"
- 2023-09-27 In ricordo di Francesco Ferrari
- 2023-09-27 "Siamo pronti per la nuova sfida degli imballaggi plastic-free"
- 2023-09-27 "I coltivatori di fragole possono ottenere la stessa produzione, ma utilizzando meno acqua"
- 2023-09-27 Inondazioni a Capo occidentale per la seconda volta negli ultimi tre mesi
- 2023-09-27 Le aziende saranno distribuite su quattro stand
- 2023-09-26 La Nuova Zelanda lancia un veicolo autonomo multiuso per la produzione sostenibile di frutteti e vigneti
- 2023-09-26 L'industria di proietta nel futuro
- 2023-09-26 Nuovi cestini adatti alla conservazione in condizioni di umidità
- 2023-09-26 Agri Network distributore esclusivo delle macchine e attrezzature Engels
- 2023-09-26 Liquidazioni primaverili: +11,3% rispetto allo scorso anno
- 2023-09-25 Effetti del maltempo in alcune zone della Puglia
- 2023-09-25 Un luogo ideale per incontrare i professionisti del settore
- 2023-09-25 Al via dal 16 ottobre il pagamento degli anticipi PAC: ecco le novità
- 2023-09-25 Asta online di macchinari per l'industria ortofrutticola
- 2023-09-25 I professionisti della propagazione si sono riuniti per un evento che promuove lo scambio di conoscenze
- 2023-09-23 L'agricoltura siciliana guarda al futuro e chiede risposte alle Istituzioni
- 2023-09-22 V80/S, una Giostra di precisione ed efficienza
- 2023-09-22 Meno investimenti in sistemi di copertura, nonostante il cambiamento climatico