Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber
Non solo arancioni, ma anche viola, gialle, rosse e bianche

Un arcobaleno di carote presso l'azienda abruzzese Aureli Mario

Non solo arancioni, ma anche viola e gialle. E presto anche rosse e bianche. Carote di tutti i colori per "curare" o prevenire malattie diverse. Non è fantascienza (e niente che abbia a che vedere con la manipolazione genetica), ma una realtà anche in Italia, dove un'azienda all'avanguardia, la Aureli Mario operante nella Piana del Fucino (Abruzzo) produce succhi, concentrati e creme di carote nere e gialle, destinati alla produzione di bevande multivitaminiche.

E il proprietario, Alessandro Aureli, si sente più un farmacista che un agricoltore. Carota viola, o "purple carrot", come la chiamano i suoi clienti, al 90% stranieri (come d'altra parte è straniera la quasi totalità dell'industria agroalimentare), ricca di antociani, quelli che si trovano nei mirtilli o nel vino rosso: antiossidante, contro i radicali liberi, i danni provocati dalle radiazioni ultraviolette, la fragilità capillare, per chi ha problemi di circolazione e di origine infiammatoria.

Carota gialla, con un alto contenuto di luteina, invece, per chi ha problemi agli occhi. Questa sostanza, infatti, aumenta la densità del pigmento maculare della retina e riduce fortemente i rischi di degenerazione.

Infine, carote arancioni, con il loro famoso betacarotene. Ma non tutte ne contengono la stessa quantità. Per succhi e bevande multivitaminiche, l'impresa Aureli, associata a Confagricoltura, sceglie quelle più ricche di questa preziosa sostanza.

"Presto arriveranno anche le carote rosse e quelle bianche". Lo dice Confagricoltura, che ricorda che, d'altra parte la carota nasce viola, probabilmente in Afghanistan. Sono gli olandesi, i più grandi produttori di semi al mondo che, nel 1500, in onore del re Guglielmo d'Orange, la fecero diventare arancione.

Dall'azienda Aureli le carote non vengono utilizzate solo per succhi, ma anche essiccate per aromi o coloranti naturali, trasformate in farine per prodotti da forno destinati soprattutto ai celiaci.

Contatti:
Azienda Agricola Aureli
Strada 26 del Fucino
67050 ORTUCCHIO (AQ) - Italy
Tel.: +39 0863 830373
Tel.: +39 0863 830380
Fax: +39 0863 830380
E-mail: info@aurelimario.com
Web: www.aurelimario.com
Data di pubblicazione: