Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.

Sign up for our daily Newsletter and stay up to date with all the latest news!

Registrazione I am already a subscriber

Oranfrizer: l'unico impianto per la lavorazione degli agrumi dotato di un laboratorio per analisi multiresiduali

FreshPlaza si è recentemente recata in visita presso diverse aziende siciliane operanti nell'ambito dei Consorzi di Tutela e Valorizzazione di specifiche varietà di agrumicole. Nel contesto del Consorzio per l'Arancia Rossa di Sicilia IGP, FreshPlaza ha realizzato un reportage fotografico presso gli stabilimenti dell'azienda Oranfrizer, sita a Scordia (CT).

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

Oranfrizer è una delle realtà più significative del territorio della Piana di Catania, zona vocata, per condizioni pedoclimatiche, alla produzione di arance pigmentate. L'azienda è certificata, tra l'altro, GlobalGAP, BRC, ISO 9001, Tesco Nature's Choice e BIO. Il magazzino per la lavorazione degli agrumi si estende per 6.400 metri quadrati di superficie coperta su un'area complessiva di 120.000 metri quadrati.


Calibratura agrumi presso lo stabilimento Oranfrizer. (Foto: FreshPlaza Italia)


Clicca qui per un breve filmato sulla fase di lavaggio

Clicca qui per un breve filmato sulla fase di calibratura

Clicca qui per un breve filmato sulla fase di bollinatura

Come illustrato da Giorgio Buda, manager qualità presso Oranfrizer, in occasione della visita di FreshPlaza: "Siamo l'unico impianto per la lavorazione degli agrumi dotato di un proprio laboratorio per le analisi multiresiduali e per l'esecuzione di tutta una serie di test su altri valori, quali tenore zuccherino (Brix), contenuto in succo, acidità, grado di maturazione, conservabilità, etc. Le nostre analisi sono funzionali a quanto richiesto dal mercato della GDO - Grande Distribuzione Organizzata - cui prevalentemente ci rivolgiamo tanto in Italia, quanto all'estero".


Giorgio Buda. Alle sue spalle, il laboratorio analisi di Oranfrizer. (Foto: FreshPlaza Italia)

L'offerta di prodotto della Oranfrizer è costituita prevalentemente da agrumi (25.000 tonnellate l'anno), in tutte le varietà e stagionalità disponibili, dal Satsuma alla Navelina, dal Tarocco alle Clementine, dalla Navel alla Valencia, ma il calendario copre dodici mesi l'anno grazie alla diversificazione di prodotto, che comprende anche patate novelle, meloni retati, angurie, pere coscia e pesche e nettarine, fichidindia e frutti di melograno, tutti di produzione siciliana.


Arance a marchio "Solo di Sicilia". (Foto: FreshPlaza Italia)

L'azienda è di proprietà della famiglia Alba che possiede anche vasti appezzamenti coltivati ad agrumi. Nelle vicinanze dello stabilimento, FreshPlaza ha potuto visitare un agrumeto di 140 ettari, suddiviso per varietà coltivate. Le operazioni di raccolta in campo cominciano nel mese di settembre e si concludono ad aprile.


Campi di agrumi con il vulcano Etna sullo sfondo. (Foto: FreshPlaza Italia)

Clicca qui per accedere al reportage fotografico.

"Quest'anno- osserva Alfio Bellardita, tecnico di campo presso l'agrumeto dellafamiglia Alba - le gelate di febbraio, che hanno colpito le pianteproprio nel momento della fioritura, hanno fortemente decurtato ivolumi prodotti, fino ad un -60%. Il fenomeno si è registrato un po'ovunque nel catanese e nell'entroterra siracusano".

Contatti:
Giorgio Buda - Quality Assurance Manager
Oranfrizer
S.P. 28/I - Km. 1,300
95048 Scordia (CT) - Italy
Tel.: +39 (0)95 7937111
Fax: +39 (0)95 7937193
Web: www.oranfrizer.it
E-mail: oranfrizer@oranfrizer.it

Foto sotto, da sinistra a destra: Alfio Bellardita e Giorgio Buda. (Foto: FreshPlaza Italia)