19 settembre 2008

"Pisa: Workshop Internazionale "Le Colture in Serra, tra Scienza e Tecnologia"

Il Workshop Internazionale "Le Colture in Serra, tra Scienza e Tecnologia" (Greenhouse Crops, in between Science and Technology), organizzato in onore del Prof. Franco Tognoni, docente storico di "Colture Protette", in occasione del suo ritiro formale si terrà a Pisa, il 19 settembre 200,8 presso la Facoltà di Agraria, Via del Borghetto 80.

Tematica
A livello mondiale, la superficie interessata dalle colture protette ha raggiunto attualmente più di due milioni di ettari, soprattutto in seguito alla recente e straordinaria espansione di questo settore in Cina. Molte delle serre e dei tunnel destinati alla coltivazione su scala commerciale delle diverse specie ortive, frutticole e ornamentali sono ancora poco più che un semplice riparo dalle intemperie.

Tuttavia, il settore, soprattutto in Europa, è caratterizzato da una continua evoluzione tecnologica sia degli apprestamenti protettivi sia dei metodi di coltivazione, con l'obiettivo di aumentare la produttività e l'efficienza nell'impiego di energia, acqua, fertilizzanti, fitofarmaci e fitoregolatori, cercando di soddisfare un mercato sempre più esigente, che guarda sia alla qualità dei prodotti, sia alla sostenibilità dell'intero processo produttivo.

Programma
Il programma prevede una serie di relazioni ad invito che, insieme ad un'analisi dello scenario internazionale di riferimento per quel particolare comparto globalizzato costituito dalla serricoltura, affronteranno gli aspetti tecnici più importanti delle colture in ambiente protetto: strutture e materiali di copertura; climatizzazione; irrigazione e fertilizzazione; difesa antiparassitaria; uso di insetti pronubi; miglioramento genetico.

Hanno già accettato l'invito del Comitato Organizzatore D. Savvas (Università di Atene), C. Stanghellini (WUR, Wageningen), R. Gabarra (IRTA, Barcellona), S. De Pascale (Università di Napoli), A. Garibaldi (Università di Torino), G. Soressi (Università della Tuscia), A. Ferrante (Università di Milano) e M. Pinzauti (Università di Pisa).

Clicca qui per il programma (in formato .pdf)

Segreteria
Dipartimento Biologia delle Piante Agrarie
Viale delle Piagge, 23
56124 Pisa
Tel.: +39 050 2216 500
Fax: +39 050 2216 524
Email: alberto.pardossi@agr.unipi.it

Data di pubblicazione:
Author:
©



Ricevi gratuitamente la newsletter giornaliera nella tua email | Clicca qui


Altre notizie relative a questo settore:


Iscriviti alla nostra newsletter giornaliera e tieniti aggiornato sulle ultime notizie!

Iscriviti Sono già iscritto

State utilizzando un software che blocca le nostre pubblicità (cosiddetto adblocker).

Dato che forniamo le notizie gratuitamente, contiamo sui ricavi dei nostri banner. Vi preghiamo quindi di disabilitare il vostro software di disabilitazione dei banner e di ricaricare la pagina per continuare a utilizzare questo sito.
Grazie!

Clicca qui per una guida alla disattivazione del tuo sistema software che blocca le inserzioni pubblicitarie.